02.4987357 berne@berne.it

Mariacristina Caroli

Psicologa, psicoterapeuta

Dicono che gli psicologi diventino tali per risolvere principalmente le proprie difficoltà. Io credo che le difficoltà che ognuno di noi incontra nella vita servano a ri-diventare esseri umani, non psicologi. Troppo spessocerchiamo affannosamente di non deludere le aspettative degli altri, dell’Altro significativo, oppure utilizziamo tutte le nostre preziosissime energie per ribellarci a quelle stesse aspettative, mettendoci addosso un velo più o meno pesante che nasconde chi realmente siamo, fino a farcelo dimenticare. Fino a farci dimenticare che siamo esseri umani, per l’appunto. Da piccola staccavo le etichette dalle bottiglie o dai barattoli, mi piaceva guardare i meravigliosi riflessi prodotti dalla luce sul vetro spoglio. Da grande ho scoperto che etichette simili ma di diversa natura sono presenti in maniera più o meno dolorosa e disfunzionale nella vita delle persone. È questo che mi ha portato a diventare psicoterapeuta, perchè la mia “allergia” alle etichette possa essere positivamente “contagiosa”, incoraggiando ed accompagnando chi lo desideri nella difficile ma rivelatrice scoperta di sè.

Di cosa mi occupo

  • Svolgo attività privata come psicoterapeuta, occupandomi prevalentemente di tematiche relative ai disturbi d’ansia, alle difficoltà relazionali, alla genitorialità ed alla dipendenza, utilizzando l’Analisi Transazionale come principale cornice teorica di riferimento ed alcune tecniche della Psicoterapia della Gestalt.
  • Sono socia collaboratrice della cooperativa sociale CoEsa, che opera nel campo della gestione e fornitura di servizi rivolti a famiglie in difficoltà, a minori a rischio di emarginazione e di devianza ed a minori ed adulti con disabilità psico-fisiche.
  • Con la cooperativa mi occupo attualmente del Servizio di Integrazione Scolastica per minori con disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento, oltre al sostegno psicologico per il servizio CoesAscolto.

Istruzione e formazione

Mi sono laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università Aldo Moro di Bari, per poi specializzarmi e conseguire il diploma di Psicoterapeuta analitico-transazionale presso il Centro Berne. Sono attualmente iscritta ad un corso di alta formazione sui DSA organizzato dall’Associazione Psicologi Lombardia, che terminerà nel febbraio 2014.

Nel frattempo ho coltivato la mia passione per la musica, studiando privatamente pianoforte classico per 12 anni e jazz per un anno e partecipando anche ad una serie di seminari e corsi musicali, tra cui quello di percussione corporale organizzato a Madrid dal dott. Javier Romero Naranjo, ideatore del metodo BAPNE (Biomeccanica, Anatomia, Psicologia, Neuroscienze, Etnomusicologia).

Abilitazione professionale

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia al n° 03/11278

Esperienze lavorative

  • Ho lavorato per alcuni anni nell’ambito della riabilitazione psichiatrica presso la Fondazione Lighea ONLUS, svolgendo anche un tirocinio pratico di due anni presso il reparto di neuropsichiatria Grossoni 1 dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano.
  • Per altri due anni ho svolto attività di psicologa clinica presso il SERD – Servizio Dipendenze – dell’ASL di p.le Accursio in Milano, occupandomi prevalentemente di tossicodipendenza, dipendenza da gioco d’azzardo e sostegno alle famiglie.
  • Contemporaneamente, da marzo 2009 ho lavorato e lavoro tutt’ora con minori a rischio di emarginazione e devianza e con minori ed adulti con disabilità, seguendo progetti educativi individualizzati volti all’integrazione sociale ed allo sviluppo di varie competenze cognitive, emotive e relazionali.

Partecipazione a convegni

Sono stata correlatrice ed assistente per un laboratorio teorico esperienziale sul burn-out: “Stress e Burn out: come riconoscerlo, prevenirlo e combatterlo” organizzato dal Dott. Giovanni Porta, psicologo e psicoterapeuta della Gestalt

Dove lavoro

  • Presso il Centro Berne di Milano in Piazza Vesuvio n.19;
  • presso la cooperativa sociale CoEsa, con sede legale in via Ippodromo n.16.

 


Desideri inviare un messaggio a Mariacristina Caroli? Utilizza il form qui sotto.

  • Hidden

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965