Noemi Zenzale

NOEMI ZENZALEPsicologa clinica, psicoterapeuta

Ho sempre molto amato la psicoterapia. Essere una psicoterapeuta e svolgere questo bellissimo mestiere è un sogno che avevo fin dalla mia adolescenza. Credo che la psicoterapia sia una esperienza straordinaria che permette di godere della bellezza della costruzione di un legame significativo nel quale trovare riparo, attenzione, delicatezza, sicurezza, cura e nuove possibilità. È la preziosa opportunità di recuperare chiarezza su dinamiche antiche che ci riguardano e che ci guidano ancora oggi. È sedersi ogni volta un po’ più vicini per leggere insieme il libro della propria vita. Una volta, due volte, tre volte… fino a quando, con lo scorrere rassicurante e buono del tempo, quell’insieme appiccicaticcio di dolore e confusione si trasforma in qualcosa di più coerente e sensato. Fino a quando le pagine antiche sono archiviate e ciò che resta sono infinite possibilità di scrittura e riscrittura di sé e della propria storia. Perché come diceva George Eliot “Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti potuto essere ”. Ricominciare si può.

Di cosa mi occupo

Sono terapeuta individuale, di gruppo e di coppia. Lavoro con adulti e con adolescenti.

Mi occupo prevalentemente di problematiche legate alla crescita personale, alle relazioni, alla comunicazione, all’autostima, all’assertività, al lutto, ai disturbi post-traumatici da stress, ai disturbi di personalità, dell’umore, dell’ansia e dell’alimentazione. Conduco workshop e serate su vari temi inerenti la creatività, la scrittura, la fantasia, la danza ed il benessere psicologico.

 Istruzione e formazione

  • Laurea in Psicologia, indirizzo Psicologia clinica e di comunità, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca con una tesi dal titolo “La terapia familiare del disturbo anoressico restrittivo secondo l’ottica relazionale-individuale”. Esposizione clinica di un caso di anoressia restrittiva osservato presso il Nuovo Centro per lo Studio della Famiglia di Mara Selvini Palazzoli.
  • Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale e gestaltico conseguita presso la Scuola di Specializzazione Centro Berne di Milano.
  • Master in Psicoterapia di gruppo conseguito presso il Centro Berne di Milano.
  • Abilitazione alla somministrazione e interpretazione del Test di Rorschach valutato con il Sistema Comprensivo di Exner (I e II livello) conseguita presso l’Università degli Studi di Padova, D.P.S.S. Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – L.I.RI.P.A.C. Laboratori Interdipartimentali di Ricerca Psicologica Applicata e Clinica.
  • Specializzazione in E.M.D.R. (Eye Movement Desensitizazion and Reprocessing), tecnica particolarmente indicata per il trattamento del trauma e dei ricordi traumatici.

Abilitazione professionale

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia col n°10840 e abilitata alla professione della psicoterapia.

Esperienze lavorative

Nel mio percorso lavorativo mi sono occupata di psicopedagogia, selezione e gestione del personale, psicologia ospedaliera (presso l’Unità Operativa Trapianti Addominali dell’Ospedale Niguarda Cà Granda), di diagnostica e di clinica. Ad oggi dedico la maggior parte della mia attività professionale e della mia passione alla scrittura, alla clinica ed alla psicoterapia.

Relatrice per i seguenti eventi del Centro Berne:

 Dove lavoro

  • Centro Berne – Piazza Vesuvio, 19 – Milano
  • Studio privato di Psicologia – Via Benedetto Marcello, 6 – Milano
  • Bruchi e Farfalle Studio di Psicologia e Psicoterapia – Via Calchirola 24 – Bosisio Parini (Lc).

Il mio sito personale

  • www.bruchiefarfalle.it
  • www.facebook.com/pages/Bruchi-e-Farfalle-Dottssa-Noemi-Zenzale/176920442469315

 

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965