Psicologa, psicoterapeuta
“Le parole sono, per la mia opinione, la nostra fonte di magia più inesauribile, capace sia di ferire che di curare.”
(J.K. Rowling)
Spesso mi chiedono: “non ti stanchi di ascoltare gli altri parlare dei loro problemi?”. Io rispondo di no, perché grazie al mio lavoro accolgo emozioni, sentimenti, storie e aiuto a vedere bisogni, desideri, potenzialità.
Non sono mai riuscita ad immaginarmi in un lavoro differente; volevo occuparmi di vita, di storie e di storie di vita. Sono da sempre una persona curiosa a cui piace ascoltare, condividere, scoprire e aiutare.
Quando penso al mio lavoro mi viene in mente il concetto di “serendipità” che indica lo scoprire qualcosa mentre si sta cercando altro. Ecco il percorso di psicoterapia per me è questo: scoprire qualcosa di straordinario e farne tesoro, mentre si pensa di stare cercando altro.
Ho il privilegio di accompagnare chi ho di fronte a me nel percorso di crescita e scoperta di se stessi. Vedo il mio lavoro come profondità e allo stesso tempo leggerezza; vicinanza e scoperta della giusta distanza; spinta in avanti, guardando indietro; è tenere stretto qualcosa di prezioso e lasciar andare ciò che non serve più.
“Affinchè le cose possano cambiare, tu stessa devi cambiare. […] Finchè continui a fare quello che hai fatto finora, continuerai a ottenere quello che hai ottenuto. […]La vita non ci viene donata insieme a una garanzia. Tu puoi sfruttare un’opportunità, o ignorarla del tutto”
(Marcia Grad Powers)
Di cosa mi occupo
- Come psicoterapeuta mi occupo principalmente di giovani adulti e adulti
- L’esperienza decennale nel contesto scolastico in merito all’educazione all’affettività e sessualità nelle classi mi ha permesso di sviluppare una particolare sensibilità e competenza in queste tematiche e nel supporto alla genitorialità
- Sono da 5 anni psicologa volontaria nell’Associazione Abracciaperte (prima “Aiutiamoli a Vivere”) che si occupa dell’accoglienza dei bambini Bielorussi
Istruzione e formazione
- Laurea con Lode in Psicologia all’Università degli studi di Milano Bicocca con una tesi su: “La disponibilità emotiva nelle interazioni mamme adolescenti-bambino a tre mesi”
- Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Analitico Transazionale nel 2019 presso il Centro Berne di Milano.
Abilitazione professionale
Iscritta nella sezione A dell’Albo degli Psicologi della Lombardia con il numero 17617 dal 12/02/2015.
Esperienze lavorative
- Ho lavorato per nove anni in un Consultorio Famigliare occupandomi di educazione all’effettività e sessualità nelle scuole di diverso ordine e grado, e di incontri di sostegno per genitori. Questa esperienza è stata molto formativa e mi ha permesso di toccare con mano la creatività, l’energia, la vitalità ma, anche, la fragilità delle persone e delle famiglie.
- Dal 2015 al 2016 ho lavorato per l’associazione InSesto che si occupa di valutazioni neuropsicologiche nell’anziano, somministrando batterie testistiche e svolgendo i colloqui di restituzione.
- Dal 2016 svolgo l’attività privata nel mio studio.
Dove lavoro
Svolgo la mia attività clinica presso:
- Centro Berne di Milano in Piazza Vesuvio, 19
- il mio studio privato a Pioltello.
Il mio sito personale