Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne.
Scadenza iscrizioni: sabato 10 febbraio 2024
20
febbraio 2024
Diana Misaela Conti
Psicologa, psicoterapeuta, partner del Centro Berne
Manuela Giago
Psicologa, psicoterapeuta, partner del Centro Berne
Martedì 20 febbraio 2024 ore 18.30 – 20.30
DI COSA PARLEREMO
“Nella stanza di ogni bambino ci sono dei fantasmi. Sono i visitatori del passato non ricordato dei genitori. I fantasmi rappresentano la ripetizione del passato nel presente” Selma Fraiberg
Ad ogni essere umano viene lasciata in “dono” un’eredità che viene tramandata di generazione in generazione. Questa eredità è sicuramente costituita dal corredo genetico che ci definisce in quelle caratteristiche fisiche e caratteriali su cui non abbiamo potere di azione . C’è però un’eredità poco visibile ad un primo sguardo ma assolutamente pesante che ci carichiamo sulle spalle e che consegniamo senza accorgercene alle generazioni successive. È un’eredità fatta di convinzioni, pregiudizi, schemi rigidi che ingabbiano, ma anche di ferite dolorose di cui nessuno si è occupato ed emozioni censurate. Quanto è importante diventare consapevoli di questa eredità per poter porre fine a questo lascito e spezzare finalmente una pesante catena? In questo minI workshop vogliamo proporre una visione sulla famiglia e su quanto le generazioni precedenti abbiano un peso sulle nostre scelte di oggi
DESTINATARI
Il mini workshop è destinato a tutti coloro che si sentono incatenati in questa pesante eredità psicologica e desiderano ricercare con maggior consapevolezza e chiarezza le cause che determinano questa situazione.
IL TEMA DELL’INCONTRO
I temi dell’incontro si concentreranno sulla capacità di riconoscere i nostri fantasmi del passato, tramandati di generazioni in generazione, per poter riconoscere nel nostro presente “scelte” copionali condizionanti e diventarne maggiormente consapevoli.
L’OBBIETTIVO
Fornire strumenti di lettura rispetto alla nostra storia di vita, approfondire il tema dell’eredità familiare e della teoria del copione di vita in Analisi Transazionale.
Mini Workshop gratuito con necessità d’iscrizione
CONDUCONO: DIANA MISAELA CONTI E MANUELA GIAGO
Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne.
Scadenza iscrizioni: sabato 10 febbraio 2024
20
febbraio 2024
Diana Misaela Conti
Psicologa, psicoterapeuta, partner del Centro Berne
Manuela Giago
Psicologa, psicoterapeuta, partner del Centro Berne
Martedì 20 febbraio 2024
ore 18.30 – 20.30
DI COSA PARLEREMO
“Nella stanza di ogni bambino ci sono dei fantasmi. Sono i visitatori del passato non ricordato dei genitori. I fantasmi rappresentano la ripetizione del passato nel presente”
Selma Fraiberg
Ad ogni essere umano viene lasciata in “dono” un’eredità che viene tramandata di generazione in generazione.
Questa eredità è sicuramente costituita dal corredo genetico che ci definisce in quelle caratteristiche fisiche e caratteriali su cui non abbiamo potere di azione .
C’è però un’eredità poco visibile ad un primo sguardo ma assolutamente pesante che ci carichiamo sulle spalle e che consegniamo senza accorgercene alle generazioni successive.
È un’eredità fatta di convinzioni, pregiudizi, schemi rigidi che ingabbiano, ma anche di ferite dolorose di cui nessuno si è occupato ed emozioni censurate.
Quanto è importante diventare consapevoli di questa eredità per poter porre fine a questo lascito e spezzare finalmente una pesante catena?
In questo minI workshop vogliamo proporre una visione sulla famiglia e su quanto le generazioni precedenti abbiano un peso sulle nostre scelte di oggi
DESTINATARI
Il mini workshop è destinato a tutti coloro che si sentono incatenati in questa pesante eredità psicologica e desiderano ricercare con maggior consapevolezza e chiarezza le cause che determinano questa situazione.
IL TEMA DELL’INCONTRO
I temi dell’incontro si concentreranno sulla capacità di riconoscere i nostri fantasmi del passato, tramandati di generazioni in generazione, per poter riconoscere nel nostro presente “scelte” copionali condizionanti e diventarne maggiormente consapevoli.
L’OBBIETTIVO
Fornire strumenti di lettura rispetto alla nostra storia di vita, approfondire il tema dell’eredità familiare e della teoria del copione di vita in Analisi Transazionale.
Compila il form d’iscrizione al mini workshop
Modulo di richiesta di iscrizione al mini workshop "Riconoscere l'eredità familiare" (20-02-2024)
Hai partecipato al mini workshop e vuoi lasciare un feedback della tua esperienza? Scrivilo qui
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Milano, Italia 20144 Italia + Google Maps