Per una nuova cultura del lavoro
Promuovere antidoti e risorse contro i veleni organizzativi
Modalità di svolgimento
Questo corso si terrà da remoto, attraverso la piattaforma ZOOM.
Conducono:
Manuela Giago, Giorgio Piccinino e Annalisa Valsasina
Descrizione del Corso
Durante i molti anni della nostra attività abbiamo individuato alcuni atteggiamenti mentali capaci di intralciare il buon funzionamento dei gruppi di lavoro e delle organizzazioni. Ci siamo allora chiesti come degli psicoterapeuti, abituati a “curare” comportamenti individuali problematici potessero dare un proprio contributo pratico e immediatamente fruibile per “prendersi cura” di quelli che abbiamo chiamato i Veleni organizzativi.
Molto spesso i gruppi patiscono gli stessi moti sofferenti degli individui, ne sono in alcuni casi la conseguenza e in altri l’esaltazione. Infatti proprio come i gruppi sono in grado di moltiplicare per più persone le risorse positive individuali, alla stessa maniera finiscono spesso per generalizzare e consolidare nel tempo atteggiamenti disfunzionali e distruttivi, che diventano, quasi senza accorgesene, Cultura organizzativa e Identità.
Titoli e date dei seminari
IL POTERE / IL SOPRUSO / LA SOPRAFFAZIONE
12 gennaio 2021
G. Piccinino
WORKAHOLISM / MANCANZA DI CONFINI / DIPENDENZA
29 gennaio 2021
M. Giago
I PREGIUDIZI / LE GENERALIZZAZIONI / LE ABITUDINI MENTALI
10 febbraio 2021
A. Valsasina
NON FAR CRESCERE/ GELOSIA / INVIDIA / COMPETITIVITA’
2 marzo 2021
G. Piccinino
IL FORMALISMO / L’IMPERSONALITA’ / IL GELO INTERPERSONALE
26 marzo 2021
M. Giago
PASSIVITA’ / SCORAMENTO / RASSEGNAZIONE
14 aprile 2021
A. Valsasina
Orario degli incontri: 14.30-18.30.
Metodologia
Abbiamo pensato a interventi agili e partecipati, 6 mezze giornate pomeridiane in cui gli psicoterapeuti del Centro, tutti anche consulenti esperti per le organizzazioni, introdurranno il tema definendone le origini psicologiche, gli aspetti disfunzionali e le possibili evoluzioni positive. Ne delineeremo una prima diagnosi per arrivare poi, con il contributo dei partecipanti, a progetti di intervento nei gruppi e nelle organizzazioni per affrontare ciascun Veleno.
Cercheremo di definire Antidoti e Prevenzioni, nuove Abilità personali e Strategie gruppali.
Destinatari
L’iniziativa, che avvieremo con un minimo di 8 iscritti, è rivolta a tutti coloro che agiscono all’interno delle organizzazioni pubbliche o private, in azienda o nelle associazioni, nella sanità, nella scuola o nel terzo settore
Costi
I partecipanti si potranno iscrivere in una delle due seguenti modalità:
- a 3 incontri (al primo ciclo di gennaio e febbraio oppure al secondo di marzo e aprile) al prezzo di € 600,00
- a tutto il programma di 6 incontri al costo di € 1.000,00, in questo caso pagabile in due rate, la prima di € 700,00 e la seconda di € 300,00.
La prima rata deve essere pagata almeno una settimana prima dell’inizio.
Chiusura iscrizioni
Le iscrizioni ai primi tre incontri o al ciclo completo si chiuderanno il 5 gennaio 2021.
Riconoscimenti formativi
Questo Corso ha ottenuto il riconoscimento formativo da parte di AssoCounseling. Sono assegnati 24 crediti formativi per la partecipazione all’intero ciclo di incontri.