Nati, e poi?
Istruzioni per il viaggio della vita
Pier Luigi Spatola, Armando Editore, 2020, 176 pagg.
SINOSSI VERSIONE QUARTA DI COPERTINA
Cosa accade dopo la nostra nascita? Quali tappe siamo chiamati ad attraversare nel corso della nostra vita? Come possiamo affrontare con successo i compiti evolutivi che ogni passaggio ci richiede?
Per rispondere a queste domande, il lettore viene preso per mano dall’autore e accompagnato con leggerezza e competenza lungo il cammino della vita attraverso le fasi che ciascuno di noi è chiamato a percorrere nel corso della propria esistenza.
Questo “viaggio”, è compiuto combinando tra loro in modo armonico le più recenti scoperte delle scienze evolutive unite a storie di vita vissuta, interviste immaginarie con personaggi storici che molto hanno ancora da dirci, poesie e brevi meditazioni guidate.
In un testo di scorrevole lettura che si situa a metà tra un romanzo e un manuale di psicologia serio e rigoroso, il lettore troverà utili strumenti sia per riflettere su di sé, sia per accompagnare chi sta crescendo nel processo di esplorazione e consapevolezza personale.
Indice
Prefazione a cura di Giacomo Magrograssi
Premessa
Introduzione
PARTE PRIMA – ISTRUZIONI PER IL VIAGGIO DELLA VITA
Un grazie per iniziare
Nascere
Le tre parole
Impegno
Umiltà
Separazione
PARTE SECONDA – PRONTI PER IL VIAGGIO
La cassetta degli attrezzi
1° attrezzo: esistere
2° attrezzo: esplorare
3° attrezzo: pensare e separarsi
4° attrezzo: identificarsi e socializzare
5° attrezzo: competenza e riuscita
6° attrezzo: individualizzarsi
7° attrezzo: emanciparsi
PARTE TERZA – CONOSCERE LE EMOZIONI
Paura
Rabbia
Dolore
Gioia
PARTE QUARTA – LA STAGIONE DEGLI AMORI
PARTE QUINTA – E IL SESSO?
PARTE SESTA – E ADESSO?
Ringraziamenti
Bibliografia
Il video di presentazione del libro sul nostro canale YouTube