Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne.
25
ottobre 2023
Cesare Gurrado
Psicologo, psicoterapeuta
Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 18.30 – 20.30
DI COSA PARLEREMO: il ritiro sociale non è una psicopatologia di per sé, ma rientra senza dubbio in un meccanismo di difesa verso il mondo, sia interno dell’individuo sia esterno come mondo reale. Cercheremo di capire quando ciò accade, quali sono gli stimoli che possono portare una persona (solitamente un adolescente) a ritirarsi dalla vita per rifugiarsi nella propria stanza e nel mondo virtuale. Cercheremo di entrare con delicatezza nel mondo di chi, per motivi che illustrerò, ha perso la speranza.
DESTINATARI: genitori e adolescenti in difficoltà
IL TEMA DELL’INCONTRO: il tema riguarda l’esplorare i motivi che portano una persona a ritirarsi socialmente. Cercheremo di trovare le “ragioni” nell’infanzia: quali sono stati i messaggi genitoriali che ha ricevuto questo bambino? Cosa pensa di sé, degli altri e del mondo?
L’OBBIETTIVO: conoscere i motivi che si celano dietro il comportamento del ritiro sociale può essere utile per chi ne soffre o ne ha sofferto ma anche e soprattutto per chi vive con una persona socialmente ritirata; l’obiettivo è quello di smantellare i pregiudizi rispetto a questo comportamento (“sei svogliato”, “è solo una scusa” ecc) per comprenderne il valore difensivo per la persona.
NB: per chi volesse approfondire ulteriormente il tema, si consiglia la partecipazione al workshop successivo:
“Faccio l’ultima e spengo!” – Comprendere la dipendenza da videogiochi”
Mini Workshop gratuito con necessità d’iscrizione
CONDUCE: CESARE GURRADO
Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne.
25
ottobre 2023
Cesare Gurrado
Psicologo, psicoterapeuta
Mercoledì 25 ottobre 2023
ore 18.30 – 20.30
DI COSA PARLEREMO: il ritiro sociale non è una psicopatologia di per sé, ma rientra senza dubbio in un meccanismo di difesa verso il mondo, sia interno dell’individuo sia esterno come mondo reale. Cercheremo di capire quando ciò accade, quali sono gli stimoli che possono portare una persona (solitamente un adolescente) a ritirarsi dalla vita per rifugiarsi nella propria stanza e nel mondo virtuale. Cercheremo di entrare con delicatezza nel mondo di chi, per motivi che illustrerò, ha perso la speranza.
DESTINATARI: genitori e adolescenti in difficoltà
IL TEMA DELL’INCONTRO: il tema riguarda l’esplorare i motivi che portano una persona a ritirarsi socialmente. Cercheremo di trovare le “ragioni” nell’infanzia: quali sono stati i messaggi genitoriali che ha ricevuto questo bambino? Cosa pensa di sé, degli altri e del mondo?
L’OBBIETTIVO: conoscere i motivi che si celano dietro il comportamento del ritiro sociale può essere utile per chi ne soffre o ne ha sofferto ma anche e soprattutto per chi vive con una persona socialmente ritirata; l’obiettivo è quello di smantellare i pregiudizi rispetto a questo comportamento (“sei svogliato”, “è solo una scusa” ecc) per comprenderne il valore difensivo per la persona.
NB: per chi volesse approfondire ulteriormente il tema, si consiglia la partecipazione al workshop successivo:
“Faccio l’ultima e spengo!” – Comprendere la dipendenza da videogiochi”
Compila il form d’iscrizione
Compila il form d’iscrizione al mini workshop
Modulo di richiesta di iscrizione al mini workshop "Posso entrare? Il ritiro sociale come forma di difesa" (25-10-2023)
Hai partecipato al mini workshop e vuoi lasciare un feedback della tua esperienza? Scrivilo qui
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Milano, Italia 20144 Italia + Google Maps