Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne, salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizioni sanitarie del momento.
8
maggio 2023
Angelo Bartesaghi
Psicologo, psicoterapeuta
Luned’ 8 maggio 2023 ore 18.30 – 20.30
DI COSA PARLEREMO: di come un genitore che non sia in contatto con le sue emozioni profonde possa rischiare di non vedere e amare in modo incondizionato il proprio figlio. Spesso la qualità genitoriale è intaccata da paure profonde, irrisolti, ansie che portano a proiettare sul figlio un’immagine distorta di sé e a non comprenderlo fino in fondo. Dietro a comportamenti apparentemente adulti o genitoriali si celano in realtà le insicurezze, le fantasie, le ambizioni di un bambino preoccupato. Parleremo di quando i genitori rischiano di essere dei “bambini che giocano a fare mamma e papà”. Questo atteggiamento non dà al figlio i permessi, ma ingiunzioni, che sono di molti tipi ma cominciano tutte con un “non essere…”
DESTINATARI: un incontro aperto a tutti, a chi si sente figlio non visto e non vuole ripetere lo stesso errore coi propri bambini. Particolarmente adatto a neo genitori o persone intenzionate ad avere figli, ma anche a figli che vogliono capire meglio cosa può aver condizionato un comportamento sgradevole o castrante nei propri familiari.
IL TEMA DELL’INCONTRO: partiremo da una spiegazione degli Stati dell’Io (Genitore, Adulto, Bambino) e della circolazione dell’energia tra queste istanze psichiche. Analizzeremo come degli “irrisolti” possano impedirci di usare appieno la nostra energia mentale e ci rendano poco efficaci nel guardare l’altro con naturalezza e spontaneità.
L’OBBIETTIVO: promuovere un modo diverso di essere genitore con i propri figli, ma anche col proprio bambino interiore e, quindi, con sé stessi. Un modo che non sia viziato da paure e pregiudizi ma naturale e spontaneo. Rafforzare la cultura dei permessi e combattere il sistema delle ingiunzioni.
Mini Workshop gratuito con necessità d’iscrizione
CONDUCE: ANGELO BARTESAGHI
Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne, salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizioni sanitarie del momento.
8
maggio 2023
Angelo Bartesaghi
Psicologo, psicoterapeuta
Luned’ 8 maggio 2023
ore 18.30 – 20.30
DI COSA PARLEREMO:
di come un genitore che non sia in contatto con le sue emozioni profonde possa rischiare di non vedere e amare in modo incondizionato il proprio figlio.
Spesso la qualità genitoriale è intaccata da paure profonde, irrisolti, ansie che portano a proiettare sul figlio un’immagine distorta di sé e a non comprenderlo fino in fondo.
Dietro a comportamenti apparentemente adulti o genitoriali si celano in realtà le insicurezze, le fantasie, le ambizioni di un bambino preoccupato.
Parleremo di quando i genitori rischiano di essere dei “bambini che giocano a fare mamma e papà”. Questo atteggiamento non dà al figlio i permessi, ma ingiunzioni, che sono di molti tipi ma cominciano tutte con un “non essere…”
DESTINATARI:
un incontro aperto a tutti, a chi si sente figlio non visto e non vuole ripetere lo stesso errore coi propri bambini.
Particolarmente adatto a neo genitori o persone intenzionate ad avere figli, ma anche a figli che vogliono capire meglio cosa può aver condizionato un comportamento sgradevole o castrante nei propri familiari.
IL TEMA DELL’INCONTRO:
partiremo da una spiegazione degli Stati dell’Io (Genitore, Adulto, Bambino) e della circolazione dell’energia tra queste istanze psichiche.
Analizzeremo come degli “irrisolti” possano impedirci di usare appieno la nostra energia mentale e ci rendano poco efficaci nel guardare l’altro con naturalezza e spontaneità.
L’OBBIETTIVO:
promuovere un modo diverso di essere genitore con i propri figli, ma anche col proprio bambino interiore e, quindi, con sé stessi. Un modo che non sia viziato da paure e pregiudizi ma naturale e spontaneo.
Rafforzare la cultura dei permessi e combattere il sistema delle ingiunzioni.
Compila il form d’iscrizione
Compila il form d’iscrizione al mini workshop
Modulo di richiesta di iscrizione al mini workshop "Guardami! Capiscimi! Amami!" (ed. 2023)
Hai partecipato al mini workshop e vuoi lasciare un feedback della tua esperienza? Scrivilo qui
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Milano, Italia 20144 Italia + Google Maps