Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A cosa servono i poeti?

23 Novembre 2021 @ 18:30 - 20:30
Free

Questo incontro si terrà in presenza, se non diversamente specificato nelle relative descrizioni e salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizioni sanitarie del momento.

Martedì 23 novembre 2021, ore 18.30-20.30

Conduce: Fabio Ricardi

 

Destinatari: tutti

Di per sé, sembra proprio che la poesia si costruisca a partire dall’assenza. Dalla donna che, nella Sicilia del XIII secolo, lamenta la partenza dell’amato per la Crociata, a Dante che rimpiange il saluto di Beatrice, alla donna senza nome cui Montale si rivolge nelle “Occasioni”, la poesia riflette suqualcosa che manca : persona, e valore.

Eppure, per il lettore che si avvicina alla poesia, e la fa propria, le parole del poeta diventano qualcosa di cui si può godere, una presenza e una pienezza.

Come funziona questo paradosso? E ha un senso anche nella psicoterapia?

Anche l’itinerario della psicoterapia si muove a partire da un disagio, quindi da qualcosa che manca. Lavora su quest’assenza, perché la persona, che alla terapia accede, la trasformi in una presenzapositiva.

Insieme a chi vorrà partecipare a questo mini workshop mi propongo di andare alla riscoperta -a partire da qualche testo poetico e da qualche esperienza di psicoterapia-di questa capacità, che a questo pare abbiamo tutti, e non solo i poeti, di trasformare il negativo in positivo.


Dettagli

Data:
23 Novembre 2021
Ora:
18:30 - 20:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Organizzatore

Centro Berne
Numero di telefono
024987357
Email
berne@berne.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Centro Berne
piazza Vesuvio 19
Milano, Italia 20144 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
024987357
Visualizza il sito del Luogo

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965