
Il disturbo ossessivo-compulsivo
9 Maggio 2020 @ 09:30 - 13:30
€50
Conduce: Fabio Ricardi
Mentre altre forme di disagio psicologico si presentano come fortemente legate a un certo contesto socio-culturale (basta pensare all’isteria al tempo di Freud e ai disturbi alimentari nel nostro tempo), il disturbo ossessivo-compulsivo si presenta a sé, quasi staccato da altre variabili.
Uno psicoanalista, Elvio Fachinelli, ha interpretato il disturbo ossessivo come “un tentativo di annullare il tempo”(Fachinelli, 1979).
Tuttavia, nell’esperienza della psicoterapia, si aprono diversi sentieri per tentare l’accesso a questo mondo apparentemente chiuso: riflessione intellettuale (a cui la personalità ossessiva è particolarmente accessibile) e suo nesso con l’esperienza affettiva; presente e passato; solitudine e relazione…
In questo seminario mi propongo di confrontare la prospettiva analitico-transazionale, e la mia esperienza clinica, con quella dei partecipanti, in vista di un approfondimento delle risorse terapeutiche di ciascuno.
COSTO
€ 50.00*
*metà all’iscrizione e saldo entro 10 giorni dalla data del seminario
SCADENZA ISCRIZIONI
2 maggio 2020
Il seminario si terrà solo se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti
Verrà richiesto l’accreditamento ECM
Con il patrocinio di:
