Introduzione alla selezione di articoli 1
Abbiamo pensato di affiancare alla periodica pubblicazione di Riflessioni, una serie di numeri che ripropongono alcuni articoli della letteratura A.T. utili per la formazione degli studenti della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro Berne.
Selezione di articoli 1 è una selezione, operata da quattro colleghi che ne curano anche la breve presentazione, di testi relativi a temi trattati nel primo anno di corso.
Quasi tutti gli articoli appartengono alla prima serie delle riviste Neopsiche (Rivista di Analisi Transazionale e Scienze Umane) e aT (Rivista italiana di Analisi Transazionale e metodologie psicoterapeutiche).
Un ringraziamento va dunque alle associazioni editrici delle riviste (rispettivamente AIAT e SIMPAT) e in particolare agli attuali direttori Maurizio Martucci e Silvia Attanasio Romanini che molto volentieri hanno acconsentito alla riproduzione.
Indice
Petruska Clarkson, Maria Gilbert – Il modello originale di Berne degli Stati dell’Io: alcune considerazioni teoriche
Riassunto
Dalle immagini dell’Io agli Stati dell’Io
Stati dell’Io bambino
Stati dell’Io adulto
Stati dell’Io genitore
Una teoria fenomenologica della realtà
Terminologia differenziale
Bibliografia
Richard G. Erskine – Struttura dell’Io, funzioni intrapsichiche e meccanismi di difesa: un commento ai concetti teorici originali di Eric Berne
Riassunto
L’Io
Stati dell’Io
Immagini dell’Io autoprodotte
Meccanismi di difesa e funzioni degli Stati dell’Io
L’Io adulto integrato
Bibliografia
George Thomson – Paura, rabbia, tristezza
Estratto
Caso clinico: Tom
Bibliografia
Fanita English – Il fattore di sostituzione: ricatti e sentimenti reali
Fanita English – Il processo di ricatto
Anna Rotondo Maggiora – La contrattualità in Analisi Transazionale
Riassunto
Breve excursus nella letteratura transazionale
Considerazioni teoriche
Teoria e prassi – conclusioni
Bibliografia non compresa nella bibliografia sui contratti
Giacomo Magrograssi – Tipi di contratto nell’Analisi Transazionale
Premessa
Classificazione dei contratti
La cultura di gruppo
Considerazioni conclusive
Note
Bibliografia dei testi citati
Bibliografia sui contratti
Richard G. Erskine – Guarire il Copione: comportamentale, intrapsichico e fisiologico
Fanita English – Fin dove i Copioni?
Riassunto
La resistenza e la capacità di ripresa del bambino davanti alle proprie esperienze
Conclusioni di sopravvivenza
L’influenza delle tre pulsioni
Le ragioni della ristretta concezione del Copione da parte di Berne
L’errata interpretazione dei giochi da parte di Berne
I Copioni e i Copioni presunti
Una valutazione dell’autentica eredità di Berne
I Copioni e la terapia degli schemi esistenziali
Esempi clinici
La risata della “forca”
Commenti sul caso di George
Definizione dei Copioni
Bibliografia
Fanita English – L’umana ricerca della verità
Giacomo Magrograssi – Mete della vita e mete della terapia
Neotenia
Definizioni
Autoprogrammazione
Patologia della motivazione
Sovradeterminazione motivazionale
Racket motivazionale
Vita e terapia
Ambiente terapeutico
Terapia contrattuale
[hr_shadow]
Per informazioni invia un messaggio o contatta la segreteria:
berne@berne.it
02.4987357
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 18,30.