Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Riconoscere l’eredità familiare: spezzare le catene fra generazioni

Marzo 20 @ 18:30 - 20:30
Free

Per questo mini workshop è possibile essere inseriti in lista d’attesa.

Giovedì 
20 marzo 2025

Orario:
18.30-20.30

DI COSA PARLEREMO
“Nella stanza di ogni bambino ci sono dei fantasmi. Sono i visitatori del passato non ricordato dei genitori. I fantasmi rappresentano la ripetizione del passato nel presente”
Selma Fraiberg

Ad ogni essere umano viene lasciata in “dono” un’eredità che viene tramandata di generazione in generazione. Questa eredità è sicuramente costituita dal corredo genetico che ci definisce in quelle caratteristiche fisiche e caratteriali su cui non abbiamo potere di azione. C’è però un’eredità poco visibile ad un primo sguardo ma assolutamente pesante che ci carichiamo sulle spalle e che consegniamo  senza accorgercene alle generazioni successive. È un’eredità fatta di convinzioni, pregiudizi, schemi rigidi che ingabbiano, ma anche di ferite dolorose di cui nessuno si è occupato ed emozioni censurate. Quanto è importante diventare consapevoli di questa eredità per poter porre fine a questo lascito e spezzare finalmente una pesante catena?In questo mini ws vogliamo proporre una visione sulla famiglia e su quanto le generazioni precedenti abbiano un peso sulle nostre scelte di oggi.

DESTINATARI
Il mini workshop è destinato a tutti coloro che si sentono incatenati in questa pesante eredità psicologica e desiderano ricercare con maggior consapevolezza e chiarezza le cause che determinano questa situazione.

IL TEMA DELL’INCONTRO
I temi dell’incontro si concentreranno sulla capacità di riconoscere i nostri fantasmi del passato, tramandati di generazioni in generazione, per poter riconoscere nel nostro presente “scelte” copionali condizionanti e diventarne maggiormente consapevoli.

L’OBBIETTIVO
Fornire strumenti di lettura rispetto alla nostra storia di vita, approfondire il tema dell’eredità familiare e della teoria del copione di vita in Analisi Transazionale.

 

 

 

 

 

 

 

Conduttrice: Dr.ssa Diana Misaela Conti

psicologa, psicoterapeuta, partner del Centro Berne

Conduttrice: Dr.ssa Manuela Giago

psicologa, psicoterapeuta, partner del Centro Berne

Presso:

Centro Berne
piazza Vesuvio 19, Milano

Tipologia di evento:

Mini Workshop gratuito con richiesta di prenotazione

Destinatari:

tutti

Modulo d’iscrizione

Modulo di richiesta di iscrizione al mini workshop "Riconoscere l'eredità familiare" 20-03-2025

    Vi informiamo che i Vs. dati saranno trattati secondo i principi applicabili al trattamento dei dati personali di cui all’art. 5 del GDPR. I Vs. dati saranno trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici. La base giuridica del trattamento trova fondamento nell’applicazione delle normative di legge in materia tributaria e fiscale applicata nel nostro Paese. Il Titolare del trattamento è il Centro Berne Scuola di Formazione S.r.l. Responsabili del trattamento (in quanto delegati ai processi di fatturazione elettronica) sono anche: - Datev Koinos Srl, con sede in Corso Europa n. 11, 20122 Milano (MI) - Kerdos – Soc. Professionale di Confalonieri F., Ruggeri A. e Vergani A., con sede in Via Federico Aliprandi n. 41, 20851 Lissone (MB) Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa completa presente al seguente link: http://www.berne.it/wp-content/uploads/2019/01/Privacy-Policy.pdf
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli

Data:
Marzo 20
Ora:
18:30 - 20:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Centro Berne
Numero di telefono
024987357
Email
berne@berne.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Centro Berne
piazza Vesuvio 19
Milano, Italia 20144 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
024987357
Visualizza il sito del Luogo

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965