Non si dà amore senza possibilità di tradimento, così come non si dà tradimento se non all’interno di un rapporto d’amore. A tradire infatti non sono i nemici e tanto meno gli estranei, ma i padri, le madri, i figli, i fratelli, gli amanti, le mogli, i mariti, gli amici. Solo loro possono tradire, perché su di loro un giorno abbiamo investito il nostro amore. Il tradimento appartiene all’amore come il giorno alla notte.
U. Galimberti
[check_list]
[list_item]Data: martedì, 18 febbraio, 2014[/list_item]
[list_item]Tipo di evento: Mini-Workshop[/list_item]
[list_item]Di cosa parleremo: affettività[/list_item]
[list_item]In aula: Marida Lella[/list_item]
[list_item]Destinatari: tutti[/list_item]
[list_item]Durata: 2 ore[/list_item]
[list_item]Orario: 18.30 – 20.30[/list_item]
[list_item]La partecipazione è gratuita[/list_item]
[/check_list]
Chi tradisce? Il tradimento è un’esperienza di vita che ognuno di noi ha potuto sperimentare anche in diversi ambiti della vita ma quello sicuramente più doloroso è quello sicuramente più doloroso è quello che si consuma nella coppia.
Alcuni lo vedono come un’esperienza che non lede il rapporto di coppia, altri come una ferita che non si potrà rimarginare. E poi c’è il tradimento virtuale… ma le emozioni provate sono vere e a volte molto intense e coinvolgenti. E poi cosa succede? Cosa accade nel cuore di chi tradisce e di chi è tradito?
Tradire deriva dal latino “tradere” e porta con sé il significato di “consegnare”. Tradire significa modificare o abbandonare una consegna, un ordine, una regola, un sistema precedente, in nome di una nuova “consegna” di un nuovo ordine, di un nuovo sistema. Si abbandona il vecchio e ci si consegna al nuovo.
Quando la nuova regola o configurazione si afferma, il tradimento si trasforma in tradizione: l’amore non muore ma si è spostato e adattato al nuovo e, in virtù dell’adattamento operato, tenderà a conservare l’ultima consegna. Proprio questo è il significato etimologico della tradizione: è la storia dei tradimenti passati, fin qua consumati e sintetizzati nell’ultima consegna, fino a che essa resta “legalmente” in vigore.
Gli altri eventi organizzati da Marida
- Workshop: Il corpo, l’emozione e la voce – in programma per sabato 29 marzo 2014
Per conoscere meglio Marida vai direttamente al suo profilo
[hr_shadow]
Per informazioni e iscrizioni invia un messaggio o contatta la segreteria:
berne@berne.it
02.4987357
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 18,30.