Questa iniziativa si terrà da remoto attraverso la piattaforma Zoom.
Maschile e Femminile in Psicoterapia:
come il genere di appartenenza agisce nel setting terapeutico
In quello che è stato identificato da sempre come proprio del genere femminile si è andata sviluppando la scoperta, l’accettazione e la valorizzazione di parti di sé legate alla potenza, all’autoaffermazione e all’assertività, spesso negate in passato alle donne.
Per il genere maschile assistiamo alla progressiva attenzione verso parti disé che hanno a che fare con la sensibilità, l’espressione delle emozioni e la fragilità, culturalmente molto distanti dalla rappresentazione del mondo maschile.
Queste nuove parti possono essere vissute dalle persone in alcuni casi come liberatorie ed evolutive, o in altri come temibili, potenzialmente inquietanti in quanto sconosciute, fonte di paura o di rifiuto, inconsapevolmente attive nelle loro vite.
Guarderemo quindi all’ottica di genere come a uno strumento di osservazione a disposizione del terapeuta per comprendere i vissuti e le problematiche di vita che le persone incontrano e che spesso sembrano così diverse per uomini e donne.
Attraverso lo strumento del transfert e del controtransfert analizzeremo quanto il genere posso influenzarela relazione paziente-terapeuta
Destinatari:
Terapeuti di ogni formazione che desiderano approfondire le tematiche proposte. Il lavoro sarà teorico e introspettivo.
Metodologia:
Verranno utilizzati:
role-playing ad acquario – drammatizzazioni – tecniche di tipo regressivo – esercitazioni – simulazioni – fantasie guidate e loro utilizzo in gruppo – supervisioni.
Programma:
Orario degli incontri: 9.30 – 13.00
venerdì 5 marzo 2021
Dott.ssa Marida Lella
Sistemi di attaccamento e sessualità nella prospettiva di genere
venerdì 19 marzo 2021
Dott.ssa Manuela Giago
Genitorialità e differenza di genere: modelli maschili e femminili nella relazione di cura
venerdì 9 aprile 2021
Dott.ssa Alessandra Zanuso
Transfert e controtransfert legate al genere del terapeuta e del paziente e quanto possano influire nella terapia individuale / di coppia
venerdì 16 aprile 2021
Dott.ssa Annalisa Valsasina
Copioni maschili e Copioni femminili, ingiunzioni tipiche e strategie terapeutiche
Costi:
€ 400,00 entro il 15/01/2021
€ 480,00 entro il 15/02/2021
€ 600,00 entro il 30/02/2021
Costi per chi richiede i crediti ECM:
€ 40 in più
Iscrizione:
Compilare il form a fondo pagina (il 1° per chi non ha P.IVA, il 2° per i possessori di P.IVA)