Carlotta Ballabio
Psicologa, psicoterapeuta
Fin da piccola mi è sempre stato detto di andare piano. “Fai con calma, abbi pazienza”, mi dicevano. A dire la verità, a volte me lo dicono ancora! Prima era difficile, per me, capirne l’importanza; volevo ottenere tutto e subito e non c’era spazio per i tempi morti. Piano piano, però, ho imparato a capire che ci vuole tempo: ci vuole tempo per imparare, ci vuole tempo per scoprire, per assaporare, per sentire, per raggiungere obiettivi e per cambiare.
È proprio questa scoperta che mi aiuta ogni giorno nella mia attività di psicoterapeuta.
Credo, infatti, che in terapia il tempo sia preziosissimo e che solo rispettando il tempo dell’altro il terapeuta possa scoprire e prendersi cura di ciò che di bello e doloroso si nasconde nella persona che ha di fronte.
Di cosa mi occupo
Come terapeuta Analitico-Transazionale, mi occupo di interventi individuali, di coppia e di gruppo.
Lavoro con adolescenti, giovani adulti e adulti, concentrandomi principalmente su alcune aree quali ansia, depressione e difficoltà relazionali. A tal proposito, da qualche tempo conduco gruppi di socializzazione, utili ad offrire un ambiente in cui sperimentare relazioni funzionali. I gruppi sono rivolti ad adolescenti che incontrano difficoltà dal punto di vista sociale e amicale.
Parallelamente, mi occupo di offrire sostegno alla genitorialità, fornendo una chiave di lettura al comportamento dei figli e spunti per entrare in relazione con loro.
Istruzione e formazione
- Laurea magistrale in psicologia clinica e Neuropsicologia nel ciclo di vita presso l’Università statale Milano-Bicocca nel 2018.
- Specializzazione come Psicoterapeuta Analitico Transazionale presso il Centro Berne di Milano nel 2024.
Abilitazione professionale
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia al n° 22312.
Esperienze lavorative
- Una volta ottenuta l’abilitazione come psicologa, ho lavorato presso una struttura residenziale (Ugo Foscolo, gruppo “La Villa”), dedicata alla cura di soggetti malati di SLA o in condizione di stato vegetativo. In tale ambito, oltre a portare avanti un progetto di stimolazione sensoriale destinato ai pazienti in stato vegetativo, mi sono occupata principalmente della parte di sostegno psicologico al paziente (anche tramite l’utilizzo di strumentazioni di comunicazione alternativa, come, ad esempio, il comunicatore ottico), e ai familiari.
- Successivamente, ho lavorato, tramite la cooperativa “Solidarietà e Servizi”, presso un servizio offerto dall’ASST SetteLaghi, il quale si occupa di disabilità nell’età adulta. Nell’ambito del servizio, svolgevo attività di psicoterapia e, in collaborazione con la figura dell’assistente sociale, mi occupavo di costruire progetti di vita “cuciti” sul paziente, tenendo conto delle fragilità.
- Dall’anno 2020, svolgo attività privata negli studi presso i quali ho collaborato e collaboro.
Dove lavoro
Svolgo la mia attività clinica presso:
- Centro Berne – Piazza Vesuvio, 19, Milano;
- Studio Pandora – Viale Trento, 7/F, Lomazzo (CO).
Desideri inviare un messaggio a Carlotta Ballabio? Utilizza il form qui sotto.