Come si fa a scegliere il terapeuta?

Cercarlo sulle Pagine Gialle non ci sembra il modo migliore. Se il rapporto di terapia è un rapporto così delicato come abbiamo visto nei punti precedenti, ci sembra ovvio che il terapeuta debba essere una persona di cui ci fidiamo molto. Il modo migliore per cominciare la ricerca ci pare quello di raccogliere le impressioni ed i commenti di quei nostri conoscenti che sono o sono stati in analisi. Questo ci permette un primo orientamento.

Il terapeuta deve essere una persona sensibile, preparata e matura; ma soprattutto deve essere in grado di accettare e rispettare il paziente pur senza coinvolgersi nella sua vicenda. Il modo migliore per renderci conto se il terapeuta è quello giusto per noi, è di iniziare il trattamento e di fidarci della nostra intuizione, esprimendo sinceramente le eventuali perplessità ed ascoltando la sua risposta. Se continuiamo a non fidarci o abbiamo motivi per non essere convinti forse è meglio cercarne un altro.

Ci sembra che questo criterio del “buon sentire” sia più importante del fatto che il terapeuta sia maschio o femmina.

[hr_shadow]

[notify_box font_size=”13px” style=”blue”]Vuoi leggere le altre FAQ sulla psicoterapia al Centro Berne? Clicca qui[/notify_box]

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965