QUESTO WORKSHOP HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO FORMATIVO ASSOCOUNSELING VENGONO ASSEGNATI 4 CREDITI FORMATIVI. IL CODICE DI RICONOSCIMENTO È CUR/6174/2023.
COSTO DI PARTECIPAZIONE: € 40,00
SCADENZA ISCRIZIONI: MERCOLEDI’ 3 APRILE 2024
13
aprile 2024
Pier Luigi Spatola
Psicologo, psicoterapeuta, partner del Centro Berne
Sabato 13 aprile 2024 ore 09.30 – 13.30
Il “Tangram” è un gioco cinese, un sorta di puzzle, composto da sette pezzi che formano un quadrato. Il modo in cui questi sette pezzi possono essere assemblati da origine a molte forme possibili. Il nome cinese significa: le sette pietre della saggezza. Prendendo spunto da questo gioco possiamo chiederci: Come ho assemblato i pezzi della mia vita? Quale forma ho dato? La forma di una persona di non grande valore? Che non può avere successo, o felicità o…Il rischio è di prendere la forma che abbiamo dato a partire dall’infanzia senza esplorare altre possibilità. La legge della relatività di Einstein non dice che tutto è relativo ma che tutto dipende dal punto di vista dell’osservatore. Il. Mondo visto con gli occhi di un bambino è diverso da quello di una persona adulta ma non sempre ne siamo consapevoli.
L’OBIETTIVO: esplorare con saggezza il modo di assemblare i pezzi che hanno costituito la nostra esistenza in un modo che sia proficuo e aderente alla realtà e possibilità dell’adulto.
Workshop
CONDUCE: PIER LUIGI SPATOLA
PRESSO IL CENTRO BERNE
QUESTO WORKSHOP HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO FORMATIVO ASSOCOUNSELING
VENGONO ASSEGNATI 4 CREDITI FORMATIVI.
IL CODICE DI RICONOSCIMENTO È CUR/6174/2023.
COSTO DI PARTECIPAZIONE: € 40,00
SCADENZA ISCRIZIONI: MERCOLEDI’ 3 APRILE 2024
13
aprile 2024
Pier Luigi Spatola
Psicologo, psicoterapeuta, partner del Centro Berne
Sabato 13 aprile 2024
ore 09.30 – 13.30
Il “Tangram” è un gioco cinese, un sorta di puzzle, composto da sette pezzi che formano un quadrato. Il modo in cui questi sette pezzi possono essere assemblati da origine a molte forme possibili. Il nome cinese significa: le sette pietre della saggezza. Prendendo spunto da questo gioco possiamo chiederci: Come ho assemblato i pezzi della mia vita? Quale forma ho dato? La forma di una persona di non grande valore? Che non può avere successo, o felicità o…Il rischio è di prendere la forma che abbiamo dato a partire dall’infanzia senza esplorare altre possibilità. La legge della relatività di Einstein non dice che tutto è relativo ma che tutto dipende dal punto di vista dell’osservatore. Il. Mondo visto con gli occhi di un bambino è diverso da quello di una persona adulta ma non sempre ne siamo consapevoli.
L’OBIETTIVO: esplorare con saggezza il modo di assemblare i pezzi che hanno costituito la nostra esistenza in un modo che sia proficuo e aderente alla realtà e possibilità dell’adulto.
Compila il form d’iscrizione al workshop
(1° modulo: per chi NON possiede Partita IVA; 2° modulo: per chi possiede Partita IVA)
Modulo di richiesta di iscrizione al WORKSHOP "TANGRAM" 13-04-2024 per chi NON possiede Partita IVA
Modulo di richiesta di iscrizione al WORKSHOP "TANGRAM" 13-04-2024 per possessori di Partita IVA
Hai partecipato al workshop e vuoi lasciare un feedback della tua esperienza? Scrivilo qui
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Milano, Italia 20144 Italia + Google Maps