
- Questo evento è passato.
Psicoterapia e Teatro

Sabato 2 marzo 2019 – 10.00/18.00
Domenica 3 marzo 2019 – 10.00/18.00
Tipo di evento: Workshop
Conducono: Fabio Ricardi e Claudio Orlandini
Destinatari: tutti
Durata: 16 ore
Costo: € 180,00 (metà all’iscrizione e saldo entro dieci giorni dalla data del workshop)
Le iscrizioni si chiuderanno il 21 febbraio 2019.
Il workshop si terrà se verrà raggiunto un minimo di partecipanti.
Presso: “Tana dei Dragoni”, via Savona 1/A, Milano
E’ INDISPENSABILE L’ISCRIZIONE COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE O CONTATTANDO LA SEGRETERIA DEL CENTRO, DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 14,30 ALLE 18,30.
TELEFONO: 02/4987357.
E-MAIL: berne@berne.it
Che cosa c’entra la psicoterapia con il teatro? Molto, al di là delle apparenze. L’una e l’altro sono strategie di cambiamento. La prima si propone un cambiamento da realizzare nella propria vita; il secondo si propone l’espressione e la comunicazione, credibile ed efficace, di un proprio mondo interno. Maturare questa capacità di espressione richiede un grande lavoro su di sé, per liberarsi dai blocchi e dalle resistenze. E in questo lavoro su di sé la pratica teatrale si incontra con il lavoro della psicoterapia, che deve fare i conti, a sua volta, con le resistenze nei confronti di un cambiamento desiderato e insieme temuto. L’esperienza di questo workshop, ormai pluriennale, ci ha dimostrato che questo incontro è possibile e vantaggioso. Il cammino del cambiamento personale ricava molto da un’esperienza, anche breve, simile a quella di chi fa teatro. E, reciprocamente, chi segue una pratica teatrale ha spesso il desiderio di rivedere, in una diversa prospettiva, quelle parti di sé che ha già incontrato nel proprio itinerario. Praticheremo degli esercizi di consapevolezza e di espressione, e forse questa esperienza sarà lo spunto per ascoltare un bisogno di cambiamento dentro di noi.
Un seminario di due giorni non sostituisce un itinerario di psicoterapia. Ma può essere un’esperienza significativa che apre orizzonti a cui prima non avevamo pensato, o che permette di sciogliere dei blocchi che ci sembravano insuperabili.
Claudio Orlandini è attore e regista teatrale. E’ responsabile artistico del 4°anno della Scuola Teatrale “Quelli di Grock” e presidente e direttore artistico della Compagnia “Com-Teatro” di Corsico.
[powr-form-builder id=111999f4_1532528499]