Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne, salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizioni sanitarie del momento.
Scadenza iscrizioni: marted’ 8 novembre 2022
28
novembre
Giorgio Piccinino
Sociologo, psicologo, psicoterapeuta, consulente per le organizzazioni, trainer e supervisor counselor
“Come impattano nella società i nostri colloqui e le nostre terapie?” “Qual è la ricaduta politica delle nostre attività?” “Abbiamo una funzione sociale oltre che individuale?” “La nostra idea di ben essere psicologicoe relazionale si riversa anche nel ben vivere in questa società?” Possiamo insieme dare risposta a queste domande? Credo sia abbastanza esperienza comune di quantoil nostro prenderci cura delle persone sia poi contrastato da un Copione Sociale così limitante e rigido da mettere a dura prova i cambiamenti attuati dalle persone. Per questo tutte le professioni d’aiuto, per non limitarsi a essere solo un “pit stop” parziale e accidentale, dovrebbero allargare il proprio sguardo ed equipaggiarsi di una visione che comprenda le difficoltà attuali più comuni del vivere in questa società. E poi essere anche in grado di aiutare le persone a realizzare, e perché no, “proliferare” i propri cambiamenti nella vita di tutti i giorni.
Mini Workshop gratuito con necessità d’iscrizione
CONDUCONO: GIORGIO PICCININO E ANNALISA VALSASINA
Questo incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne, salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizioni sanitarie del momento.
Scadenza iscrizioni: marted’ 8 novembre 2022
28
novembre
Giorgio Piccinino
Sociologo, psicologo, psicoterapeuta, consulente per le organizzazioni, trainer e supervisor counselor
Annalisa Valsasina
Psicologa, Psicoterapeuta, consulente organizzativa
Lunedì 28 novembre 2022
ore 18.30 – 20.30
“Come impattano nella società i nostri colloqui e le nostre terapie?” “Qual è la ricaduta politica delle nostre attività?” “Abbiamo una funzione sociale oltre che individuale?” “La nostra idea di ben essere psicologico e relazionale si riversa anche nel ben vivere in questa società?”
Possiamo insieme dare risposta a queste domande?
Credo sia abbastanza esperienza comune di quanto il nostro prenderci cura delle persone sia poi contrastato da un Copione Sociale così limitante e rigido da mettere a dura prova i cambiamenti attuati dalle persone. Per questo tutte le professioni d’aiuto, per non limitarsi a essere solo un “pit stop” parziale e accidentale, dovrebbero allargare il proprio sguardo ed equipaggiarsi di una visione che comprenda le difficoltà attuali più comuni del vivere in questa società. E poi essere anche in grado di aiutare le persone a realizzare, e perché no, “proliferare” i propri cambiamenti nella vita di tutti i giorni.
Compila il form d’iscrizione
Compila il form d’iscrizione al mini workshop
Modulo di richiesta di iscrizione al mini workshop "La funzione sociale dello psicoterapeuta, dello psicologo e del counselor" (ed. 2022)
Hai partecipato al mini workshop e vuoi lasciare un feedback della tua esperienza? Scrivilo qui
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Milano, Italia 20144 Italia + Google Maps