Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il gusto di vivere

Febbraio 3 @ 18:30 - 20:30
Free

Per questo mini workshop è possibile essere inseriti in lista d’attesa

Lunedì
3 febbraio 2025

Orario:
18.30-20.30

DI COSA PARLEREMO

Ultimamente si sta parlando molto di felicità, ma forse si fa un po’ di confusione fra la gioia a cui certamente tutti aspiriamo e ciò che viene chiamato il gusto di vivere, che invece possiamo descrivere come uno stato permanente di generale contentezza per essere al mondo. Mentre la felicità e la gioia sono emozioni episodiche, il gusto di vivere è più un sentimento potenzialmente persistente, una soddisfazione che sa accogliere gli stati di felicità, ma anche le sue flessioni e gli inevitabili dolori che sempre punteggiano la vita di tutti.
Sappiamo che lo Stato dell’Io Bambino ci energizza con continui desideri, ma seguendolo sempre finiamo per perdere due esperienze straordinarie della vita: la contentezza e il gusto per quello che già si ha e si è e l’accettazione della sofferenza.
La capacità di stare nella sofferenza e saperla gestire è, potremmo dire, controistintiva, vorremmo tutti infatti evitarla, ma se la condividiamo e la superiamo senza soccombere allora ne siamo nutriti e maturati.
E’ così che impariamo ad assaporare ancora di più la vita e anche la gioia quando finalmente arriva.
In questa serata cercheremo di bilanciare queste due tendenze: la pulsione evolutiva del Bambino con la saggezza dell’Adulto.

Giorgio Piccinino è autore sullo stesso tema dei libri:“Amore limpido”, Erickson, 2010.
“Nati per amare: deterioramento e riattivazione della pulsione affettiva”, Mimesis Ed., 2016. “
Therapeutic Group Work with Human Emotional States:Revitalizing the Deteriorated Essence of Our Nature, Routledge 2023, con la prefazione di Bill Cornell. Sono stati inoltre pubblicati suoi articoli: “Reflections on Physis, Happiness, and Human Motivation”, sul Transactional Analysis Journal, del 18 Maggio 2018 e “Physis e pulsioni umane. E basta parlar male deli esseri umani”, Neopsiche, Rivista italiana di Analisi Transazionale e scienze umane, N° 27, 2019.

 

Conduttore: Dr. Giorgio Piccinino

psicologo, psicoterapeuta, partner del Centro Berne

Presso:

Centro Berne
piazza Vesuvio 19, Milano

Tipologia di evento:

Mini Workshop gratuito con richiesta di prenotazione

Destinatari:

tutti

Modulo d’iscrizione

Modulo di richiesta di iscrizione al mini workshop "Il gusto di vivere" 03-02-2025

    Vi informiamo che i Vs. dati saranno trattati secondo i principi applicabili al trattamento dei dati personali di cui all’art. 5 del GDPR. I Vs. dati saranno trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici. La base giuridica del trattamento trova fondamento nell’applicazione delle normative di legge in materia tributaria e fiscale applicata nel nostro Paese. Il Titolare del trattamento è il Centro Berne Scuola di Formazione S.r.l. Responsabili del trattamento (in quanto delegati ai processi di fatturazione elettronica) sono anche: - Datev Koinos Srl, con sede in Corso Europa n. 11, 20122 Milano (MI) - Kerdos – Soc. Professionale di Confalonieri F., Ruggeri A. e Vergani A., con sede in Via Federico Aliprandi n. 41, 20851 Lissone (MB) Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa completa presente al seguente link: http://www.berne.it/wp-content/uploads/2019/01/Privacy-Policy.pdf
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli

Data:
Febbraio 3
Ora:
18:30 - 20:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Centro Berne
Numero di telefono
024987357
Email
berne@berne.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Centro Berne
piazza Vesuvio 19
Milano, Italia 20144 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
024987357
Visualizza il sito del Luogo

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965