
Il copione corporeo: come l’analista può onorare il corpo del paziente per condurlo al superamento dei blocchi caratteriali
Tipologia evento:
WORKSHOP
Sabato 22 novembre 2025
Orario: 9.30-18.00
Centro Berne
piazza Vesuvio 19, Milano
Destinatari:
psicoterapeuti
Costo:
€ 80,00
Scadenza iscrizioni:
12 novembre

Conduce: Marida Lella
Psicologo, Psicoterapeuta, Partner del Centro Berne

Conduce: Silvia Maria Celentano
Psicologa, Psicoterapeuta, Partner del Centro Berne
DI COSA PARLEREMO
Come il corpo riflette l’ intera vita del paziente, come si possa arrivare al Bambino somatico e come utilizzare queste risorse nella terapia.
IL TEMA DELL’INCONTRO
L’aspetto corporeo del paziente è lo specchio della storia della sua vita infantile, caratterizzata dalle sue esperienze traumatiche che sono state per lui possibilità di sopravvivenza e intorno alle quali ha sviluppato la sua identità.
Lavorare sul copione somatico del paziente per l’analista è un’occasione unica ma anche molto delicata perché attraverso le difese corporee può accedere a stati profondi del suo Bambino Somatico. Le resistenze attraverso il corpo si aggirano ma la domanda è: come lavorare su questi aspetti trasformando le risistenze del paziente in protezioni Genitoriali e Adulte utili alla vita del paziente nel qui e ora? Un’approfondita conoscenza dell’interazione tra corpo e menteoffre la possibilità di influire sull’uno e sull’altra con varie tecniche al fine di costruire una personalità ben integrata in cui il paziente sia realmente se stesso e non diviso tra la mente e un corpo che può vivere come un nemico da combattere perchè esprime disagi di difficile risoluzione.
L’OBBIETTIVO
Metteremo in luce il rapporto tra corpo e mente così come può essere direttamente letto dall’analista e sul quale la terapia possa trovare gli strumenti di integrazione per permettere al paziente di fare propri aspetti di sé più autentici che sono stati nascosti dagli aspetti caratteriali tipici del Copione di Vita.