
Genitori digitali: Nuove Sfide, Nuove Opportunità
Tipologia evento:
MINI WORKSHOP
Mercoledì 13 maggio 2026
Orario: 18.30-20.30
Centro Berne
piazza Vesuvio 19, Milano
Destinatari:
Genitori e adulti in generale interessati al rapporto tra uomo e mondo digitale
Partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
Scadenza iscrizioni:
3 maggio 2026

Conduce: Stefano Rossi
Psicologo, Psicoterapeuta
DI COSA PARLEREMO
Le sfide del mondo digitale e dei social network mettono a dura prova adulti e adolescenti, chiedendo ai genitori di aiutare i figli in un campo però a loro poco conosciuto e mai realmente regolamentato. Costruire insieme una base solida per la genitorialità, fatta di affetto e norme, anche in relazione al mondo virtuale rimane ancora la via più solida per aiutare i giovani ad orientarsi conoscendo i pericoli.
IL TEMA DELL’INCONTRO
Introduzione al tema dell’Io digitale e dell’importanza che rileva soprattutto nelle generazioni più giovani, individuazione del pericolo della comunicazione senza corpo (con esercitazioni sulla comunicazione senza non verbale) e del tentativo di raggiungimento dei propri obiettivi profondi tramite il virtuale e non nel mondo reale. Integrare il ruolo educativo relativo al virtuale in quello complessivo genitoriale partendo da esempio e modellamento ma anche dalla condivisione delle regole, partendo dal presupposto che questa è una delle prime generazioni ad avere un tema serio con il mondo on line, non regolamentato e di cui manca una storia cui riferirsi. In questo ambito ribadire anche con esercitazione il ruolo affettivo e normativo del Genitore.
L’OBIETTIVO
Avvicinare ai temi dei rischi dell’uso di Internet come fine e non strumento, dare alcuni concetti di base sui rischi associati al virtuale e alcuni accorgimenti su come intervenire per evitare i pericoli maggiori. Ribadire il ruolo genitoriale ridando fiducia sulla propria efficacia anche in un ambito che può risultare per molti alieno, soprattutto rispetto a figli così più competenti di loro.