Aiutare senza farsi male

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Aiuto come forma di solidarietà, amore e incontro tra esseri umani. Ma anche aiuto come modalità preferenziale dell'entrare in relazione, come necessità che fa perdere di vista se stesso e l'altro, e che condiziona negativamente vita professionale e vita relazionale.

Da dove nascono queste due diverse forme di aiuto, e cosa hanno a che fare con la storia personale di ognuno di noi? E come è possibile aiutare in modo autentico, riconoscendo all'altro il suo valore e a se stessi la possibilità di non fare al posto dell'altro e di sentirsi, comunque, ok?

Rifletteremo sul significato che l'aiuto ha per ognuno, e su quanto questa propensione sia funzionale o non funzionale al benessere proprio e dell'altro.

Una considerazione necessaria non solo alle professioni educative e di aiuto, ma per tutte le forme di relazione: per prendere consapevolezza se l'aiuto offerto all'altro sia una scelta consapevole di oggi, funzionale al benessere, o una faticosa necessità.

Fughe dall’intimità

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Come strutturiamo il nostro tempo? Quanto ne spendiamo in attività e modalità funzionali al nostro benessere?

Essere intimi, incontrare e farsi incontrare in modo autentico, mostrarsi all’altro e a se stessi per come si è e per quello che si sta provando, è una delle esperienze più profonde e arricchenti di cui sono capaci gli esseri umani.

Questa capacità nasce con noi, ma impariamo anche molto presto quanto può essere rischiosa. Ed è per questo che uno dei passatempi preferiti dagli esseri umani può diventare la fuga da una delle esperienze più ricche della nostra specie: quella dell’intimità.

Free

Elogio dell’imperfezione e della fragilità

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

I mini workshop si terranno in presenza, se non diversamente specificato nelle relative descrizioni e salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizione sanitarie del momento. Lunedì 28 settembre 2020, ore 18.30Conduce: Annalisa ValsasinaTipo di evento: mini workshopDi cosa parleremo: perfezionismo, parti nascoste, copione individuale, benessere, libera espressione di séDestinatari: tutti Il tema dell'incontroQuante volte […]

Free

Come siamo fatti

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Questo workshop si terrà da remoto, attraverso la piattaforma Zoom.  Sabato 23 gennaio 2021, ore 09.30-13.30 Conduce: Pier Luigi Spatola Tipo di evento: workshop on line Costo: € 40,00 Scadenza iscrizioni: 16 gennaio 2021 Il workshop si terrà solo se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti   L’essere umano è un organismo estremamente affascinante […]

€40

Sogno o son desto: come i sogni possono essere messaggeri del nostro copione o del nostro cambiamento

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Mini Workshop gratuito con necessità d'iscrizioneCONDUCE: BEATRICE PARIZZIQuesto incontro si terrà in presenza presso il Centro Berne.Scadenza iscrizioni: venerdì 19 gennaio 2024gennaio 2024Psicologa, psicoterapeutaLunedì 29 gennaio 2024ore 18.30 – 20.30DI COSA PARLEREMO: Dei sogni, del loro possibile significato e del loro utilizzo in una prospettiva analitico-transazionale DESTINATARI: Tutti IL TEMA DELL’INCONTRO: Da quando Freud pubblicò […]

Free

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965