L’abbraccio

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Non esiste un abbracciante o un abbracciato, esiste l’abbraccio. Un movimento reciproco di “apertura” verso qualcuno o qualcosa e come ogni movimento di apertura ci fa sentire più ricchi ma anche più vulnerabili.

Si può abbracciare una persona, una religione, una filosofia, un ideale. E’ il primo gesto che sperimentiamo appena nati, gesto che il nostro corpo, molto prima che la nostra mente, ricorderà a vita. Un gesto che esprime accoglienza, affetto e disponibilità ma che possiamo fare solo se liberi da paure.

Free

Ti racconto una storia. Racconti per imparare a vivere.

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Qualche storia, presa in prestito dai miti e dalle leggende, storie antiche e moderne, lette insieme, per comprendere meglio come siamo fatti, i nostri desideri e le nostre paure.

Qualche storia per riflettere, per porci nuove domande, per vedere i problemi che affrontiamo ogni giorno con una luce nuova.

Il fine, è quello di ascoltare, di ascoltarsi e, se si ha voglia, di condividere.

E allora vieni, e lascia che ti racconti.

Free

Guerra e Pace: gestire il conflitto per una vita felice

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Il conflitto è un elemento costitutivo delle relazioni umane e, se ben gestito, può avere un’importante funzione di evoluzione e scoperta, nostra e dell’altro.

Tuttavia spesso abbiamo la credenza che in una relazione che funziona non ci debba essere conflitto e che amarsi significhi vivere sempre in armonia.

Per non cadere in questa trappola, analizzeremo insieme cosa significa il conflitto e quali sono i passi per poterlo gestire al meglio, in particolare nei rapporti per noi particolarmente significativi.

Cercheremo anche di capire l’origine delle nostre carenze conflittuali e cosa può esserci utile per costruire una “giusta distanza” nelle relazioni.

Free

Fughe dall’intimità

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Come strutturiamo il nostro tempo? Quanto ne spendiamo in attività e modalità funzionali al nostro benessere?

Essere intimi, incontrare e farsi incontrare in modo autentico, mostrarsi all’altro e a se stessi per come si è e per quello che si sta provando, è una delle esperienze più profonde e arricchenti di cui sono capaci gli esseri umani.

Questa capacità nasce con noi, ma impariamo anche molto presto quanto può essere rischiosa. Ed è per questo che uno dei passatempi preferiti dagli esseri umani può diventare la fuga da una delle esperienze più ricche della nostra specie: quella dell’intimità.

Free

Stress ed espressione di sé

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Nella nostra vita quotidiana lo stress è qualcosa di cui si parla come di un dato scontato, quasi una chiacchiera da bar. Questo non toglie che sia un’esperienza reale, qualcosa a cui la vita metropolitana sembra condannarci. Ci sono buoni motivi per pensare che la frequenza dello stress sia legata a uno squilibrio tra mondo esterno, con le sue richieste che ci sembrano irrecusabili, e mondo interno – i nostri sentimenti, pensieri, valori – troppo poco ascoltato ed espresso.

Partecipare a un’esperienza teatrale significa entrare in una posizione di base di “apertura”, cioè di consapevolezza di sé e di disponibilità a comunicare se stessi. E questa è una possibilità per tutti, anche per chi non ha nessuna intenzione di seguire un percorso di formazione attorale. Nel mini workshop ci faremo aiutare da un regista e attore teatrale, Claudio Orlandini, a entrare per un poco in questo mondo del “manifestare noi stessi nell’incontro con gli altri”; ci fermeremo a riflettere su che cosa questo può significare per ciascuno noi; quale spazio personale può aiutarci ad aprire.

Il mini workshop, oltre a rappresentare un valore in sé, può essere un’introduzione al seminario che sarà dedicato a “Psicoterapia e teatro”.

Free

Il dono della psicoterapia

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Non basta dire “vorrei essere felice”. Prima, tra l’altro, c’è da chiedersi “di cosa ho bisogno per essere felice ?”.

E questa domanda ha spesso a che fare con chi siamo, con la nostra storia e con chi vogliamo essere oggi e indipendentemente dalle richieste esterne o “confusamente” interne.

Parlare della psicoterapia significa parlare dell’incontro tra due o più esseri umani, ma cosa rende questa esperienza fonte di cura, evoluzione e cambiamento?

Nel rispondere a questa domanda, rifletteremo su quali sono, oggi, i nostri bisogni: dove siamo e verso che cosa vogliamo andare.

Free

Il lutto e la perdita

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

La perdita di una persona cara porta con sé molteplici emozioni e ci costringe al confronto con temi esistenziali come il senso della vita e la fragilità della natura umana.

Far fronte a un lutto può non essere facile, soprattutto in una società poco capace di parlare della morte. Anche le responsabilità verso chi è rimasto (genitori, figli) possono non permetterci di vivere il dolore, rischiando di voler recuperare in fretta una vita “normale”, senza in realtà essere in grado di farlo.

Curare il distacco da chi non c’è più risulta invece molto importante: solo così sapremo creare “ponti” con le nostre precedenti esperienze, permettendo loro di non ostacolarci ma di integrarsi nella nostra esistenza.

Free

Femminile e Maschile: la ricchezza della differenza

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

“Mentre lui le insegnava a fare l’amore
lei gli insegnava ad amare”

(Fabrizio De Andrè)

Il tema del femminile e del maschile a confronto oggi è sempre più discusso: psicologi, filosofi, scienziati, opinionisti…tutti vogliono dar voce a ciò che credono sia la differenza tra uomo e donna e a come questa diversità possa metterci su due piani distanti e competitivi.

Oppure all’ “opposizione” troviamo accaniti sostenitori della completa parità e uguaglianza tra i due sessi.

Forse sarebbe più corretto poter riflettere e comprendere che la differenza tra uomini e donne è in realtà una ricchezza se accolta e valorizzata e che spesso si hanno visioni e modalità differenti nell’affrontare la medesima situazione.

Il maschile e il femminile sono due forze potenti che risiedono contemporaneamente in ognuno di noi e che ci permettono di creare, trasformare e concretizzare i nostri sogni.

Free

I doni della vulnerabilità. In che modo essere vulnerabili ci rende più forti.

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

La vulnerabilità è ciò che sta alla base di quella capacità che oggi viene chiamata resilienza.

Possiamo definire la vulnerabilità come il darsi la possibilità di prendere un rischio emozionale, permettersi di esporsi e rimanere nell’incertezza.

Ha a che fare dunque con il coraggio e il coraggio è proprio il contrario della debolezza.

Free

Presentazione Scuola Superiore di Counseling

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Conducono: Giorgio Piccinino e Dianora Natoli Casalegno In queste due ore i partecipanti potranno conoscere gli aspetti caratteristici della Scuola di Counseling del Centro Berne. Abbiamo da poco concluso la Ventesima edizione del Corso, essendo stati fra i primi in Italia a strutturare un Corso triennale secondo i criteri delle Associazioni nazionali (AssoCounseling) e internazionali. […]

I colori della vita

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

i colori della vita

Free

Veleni dell’anima: invidia, gelosia, competitività

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Conduce: Giorgio Piccinino Non c’è dubbio che siamo tutti un po’ invidiosi, gelosi e competitivi, come del resto siamo anche un po’ egoisti e aggressivi, ma è questo un buon motivo per considerare questi atteggiamenti come positivi? In questi modi in fondo noi ci roviniamo l’esistenza da soli e con le persone a noi più […]

Free

Alla ricerca della felicità

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

PER QUESTO MINI WORKSHOP E' POSSIBILE ESSERE INSERITI IN LISTA D'ATTESA “Felicità e infelicità sono fenomeni dell’anima” (Democrito) Conduce: Francesca Spatola Cos’è la felicità? La domanda sembra banale, eppure c’è ancora una grande confusione nella definizione stessa di felicità, e nella distinzione tra felicità e piacere. I greci vengono in nostro soccorso: per loro felicità […]

Free

Sentirsi in debito, sentirsi in credito con la vita

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Per questo mini-workshop è possibile essere inseriti in lista d'attesa Conduce: Alessandra Zanuso Un giorno, in aula, arrivano in ritardo due allievi: Giovanni e Manuela. Entrambi portano, come causa del ritardo, le disfunzioni delle ferrovie italiane. Già dal loro arrivo in aula si avverte subito una diversa disposizione d’animo. Giovanni apre la porta senza bussare, […]

Free

Stress ed espressione di sè

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Conducono: Fabio Ricardi e Claudio Orlandini Nella nostra vita quotidiana lo stress è qualcosa di cui si parla come di un dato scontato, quasi una chiacchiera da bar. Questo non toglie che sia un’esperienza reale, qualcosa a cui la vita metropolitana sembra condannarci. Ci sono buoni motivi per pensare che la frequenza dello stress sia […]

Free

L’amore spiegato ai figli. Verità e tabù su affettività e sessualità.

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Conduce: Annalisa Valsasina Che ci piaccia o no arriva un momento in cui i nostri piccoli bambini e bambine iniziano a interrogarsi per la prima volta sulla sessualità e sull’amore, pieni di dubbi circa misteri complessi come l’origine della vita, la nascita, la scelta del partner, le trasformazioni corporee che li attendono o che sono […]

Free

Relazioni in bilico: quando una relazione diventa una trappola

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Per questo mini workshop è possibile essere inseriti in lista d'attesa   “Sola non cura il mio tristo languire, e sola il può curar; ché solo a lei il mio viver è in mano e il mio morire” (Matteo Maria Boiardo) Conducono: Diana M. Conti e Manuela Giago Amare ed essere amati: desideri universali e […]

Free

Sentirsi in debito, sentirsi in credito con la vita

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

PER QUESTO MINI WORKSHOP E' POSSIBILE ESSERE INSERITI IN LISTA D'ATTESA Conduce: Alessandra Zanuso Un giorno, in aula, arrivano in ritardo due allievi: Giovanni e Manuela. Entrambi portano, come causa del ritardo, le disfunzioni delle ferrovie italiane. Già dal loro arrivo in aula si avverte subito una diversa disposizione d’animo. Giovanni apre la porta senza […]

Free

I nostri limiti: le nostre risorse

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

A seguito dell’ultima Ordinanza del Presidente del Consiglio in merito alle misure di limitazione della diffusione del coronavirus, questo mini workshop è sospeso a data da destinarsi. Colui che fosse interessato al corso può lasciarci il suo recapito: verrà informato non appena sarà fissata una nuova data. Conduce: Francesca Spatola Spesso quando pensiamo al concetto […]

Free

Elogio dell’imperfezione e della fragilità

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

I mini workshop si terranno in presenza, se non diversamente specificato nelle relative descrizioni e salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizione sanitarie del momento. Lunedì 28 settembre 2020, ore 18.30Conduce: Annalisa ValsasinaTipo di evento: mini workshopDi cosa parleremo: perfezionismo, parti nascoste, copione individuale, benessere, libera espressione di séDestinatari: tutti Il tema dell'incontroQuante volte […]

Free

I nostri limiti: le nostre risorse

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

I mini workshop si terranno in presenza, se non diversamente specificato nelle relative descrizioni e salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizione sanitarie del momento. Lunedì 5 ottobre 2020, ore 18.30Conduce: Francesca SpatolaTipo di evento: mini workshopDi cosa parleremo: limiti e limitazioniDestinatari: tutti Il tema dell'incontroSpesso quando pensiamo al concetto di limite, diamo ad […]

Free

Il racconto delle cose che contano

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Questo mini workshop si terrà da remoto, attraverso la piattaforma ZOOM. Per questo mini workshop è possibile essere inseriti in lista d'attesa.Giovedì 17 dicembre 2020, ore 18.30Conduce: Pier Luigi SpatolaTipo di evento: mini workshopDi cosa parleremo: di scelte e valori personaliDestinatari: tutti Il tema dell'incontroAbbiamo attraversato un periodo molto complicato, quello della pandemia che ci ha […]

Free

Sentirsi in debito, sentirsi in credito con la vita

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Questo mini workshop si terrà da remoto attraverso la piattaforma Zoom.! per questo mini workshop è possibile essere inseriti in lista d'attesa ! Lunedì 25 gennaio 2021, ore 18.30 Conduce: Alessandra Zanuso Tipo di evento: mini workshop Destinatari: tutti   Il tema dell'incontro Un giorno, in aula, arrivano in ritardo due allievi: Giovanni e Manuela. […]

Free

Caino e Abele: farci spazio senza ucciderci. Tra me e te, differenza e similitudini nel rapporto tra fratelli.

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Questo mini workshop si terrà da remoto, attraverso la piattaforma Zoom.    Lunedì 1° febbraio 2021, ore 18.30 Conducono: Manuela Giago e Diana M. Conti Tipo di evento: mini workshop on line Di cosa parleremo: parleremo del rapporto tra fratelli e di come questo tipo di relazione possa influire sul nostro copione di vita. Destinatari: […]

Free

Salire o non salire sul treno? Copione di vita e occasioni mancate.

Questo mini workshop si terrà da remoto, attraverso la piattaforma Zoom. per questo mini workshop è possibile essere inseriti in lista d'attesa   Martedì 23 febbraio 2021, ore 18.30 Conduce: Angelo Bartesaghi Tipo di evento: mini workshop on line Destinatari: tutti     Il tema dell'incontro   A volte la vita fa sì che il […]

Free

Basi di negoziazione: l’arte di trovare un accordo

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

Questo mini workshop si terrà da remoto, attraverso la piattaforma Zoom.  Lunedì 8 marzo 2021, ore 18.30 Conduce: Francesca Spatola Tipo di evento: mini workshop on line Di cosa parleremo: negoziazione, emozioni Destinatari: tutti     Il tema dell'incontro   Nella nostra vita quotidianamente ci viene chiesto di trovare degli accordi: la negoziazione può riguardare […]

Free

Specchio, specchio delle mie brame… chi sono io? La legge dell’attrazione degli eventi.

Centro Berne piazza Vesuvio 19, Milano, Italia, Italia

I mini workshop si terranno in presenza, se non diversamente specificato nelle relative descrizioni e salvo diverse future comunicazioni atte a ottemperare le disposizione sanitarie del momento. Mercoledì 9 giugno 2021, ore 18.30Conduce: Silvia PolinTipo di evento: mini workshopDi cosa parleremo: identità e legge di attrazione degli eventiDestinatari: tutti  Il tema dell'incontro “I sogni ci rammentano continuamente […]

Free

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965