Analisi Transazionale e Psicoterapia
Un sistema di psichiatria sociale e individuale
Eric Berne, Astrolabio, 1971, 252 pagg.
Un metodo di cura di vasta applicazione che non ha precedenti per la concretezza di struttura e per l’aspetto dinamico del trattamento.
Essenzialmente studiato per la terapia di gruppo e per la psichiatria sociale, quest’approccio è valido anche per l’analisi individuale.
Questo libro traccia le linee di un nuovo sistema unitario di psichiatria sociale e individuale introdotto di recente con notevole successo in numerosi ospedali, cliniche e istituzione psichiatriche degli Stati Uniti.
Ideato principalmente in vista della terapia di gruppo, questo approccio è impiegato ora da istituzione e comunità di lavoro, oltre che nella professione privata con nevrotici, psicotici, psicopatici sessuali, casi psicosomatici e terapia degli adolescenti.
La parte iniziale del programma dell’Analisi Transazionale consiste nel familiarizzare i pazienti singoli con la teoria sulla quale il trattamento è basato. Dopo aver raggiunto un certo grado di autoconoscenza nel corso di sedute private con l’analista, il paziente incontra per la prima volta gli altri pazienti nella terapia di gruppo e si impegna in una serie di relazioni significative al livello personale, nel corso delle quali sempre più arriva a rendersi consapevole della causa e della natura della sua malattia, preparandosi, al tempo stesso, a superarla.
Berne, che è stato per 15 anni psicoanalista, ha studiato con Federn e la sua Analisi Transazionale si può considerare appunto un approfondimento dell’indagine sulla psicologia fenomenologica dell’Io, di Federn ed Edoaedo Weiss, in funzione di un’applicazione terapeutica a vari livelli di profondità, a seconda dei risultati da raggiungere.
Indice
Prefazione
Introduzione
Considerazioni generali
Parte prima – Psichiatria individuale e analisi strutturale
La struttura della personalità
La funzione della personalità
Psicopatologia
Patogenesi
Sintomatologia
Diagnosi
Parte seconda – Psichiatria sociale e Analisi Transazionale
Il rapporto sociale
Analisi delle Transazioni
Analisi dei Giochi
Analisi del Copione
Analisi dei rapporti
Parte terza – Psicoterapia
Terapia delle psicosi funzionali
Terapia delle nevrosi
Terapia di gruppo
Parte quarta – Frontiere dell’Analisi Transazionale
Strutture della personalità più sottili
Analisi strutturale superiore
Terapia del matrimonio
Analisi regressiva
Considerazioni teoriche e tecniche
Appendice. Un caso concluso seguito da controlli.
Indice dei pazienti
Indice degli autori
Indice analitico
[hr_shadow]
[notify_box font_size=”13px” style=”blue”]Vuoi conoscere le altre opere consigliate sull’Analisi Transazionale? Clicca qui[/notify_box]