
- Questo evento è passato.
Il gusto di vivere
Per questo mini workshop è possibile essere inseriti in lista d’attesa
Lunedì
3 febbraio 2025
Orario:
18.30-20.30
DI COSA PARLEREMO
Ultimamente si sta parlando molto di felicità, ma forse si fa un po’ di confusione fra la gioia a cui certamente tutti aspiriamo e ciò che viene chiamato il gusto di vivere, che invece possiamo descrivere come uno stato permanente di generale contentezza per essere al mondo. Mentre la felicità e la gioia sono emozioni episodiche, il gusto di vivere è più un sentimento potenzialmente persistente, una soddisfazione che sa accogliere gli stati di felicità, ma anche le sue flessioni e gli inevitabili dolori che sempre punteggiano la vita di tutti.
Sappiamo che lo Stato dell’Io Bambino ci energizza con continui desideri, ma seguendolo sempre finiamo per perdere due esperienze straordinarie della vita: la contentezza e il gusto per quello che già si ha e si è e l’accettazione della sofferenza.
La capacità di stare nella sofferenza e saperla gestire è, potremmo dire, controistintiva, vorremmo tutti infatti evitarla, ma se la condividiamo e la superiamo senza soccombere allora ne siamo nutriti e maturati.
E’ così che impariamo ad assaporare ancora di più la vita e anche la gioia quando finalmente arriva.
In questa serata cercheremo di bilanciare queste due tendenze: la pulsione evolutiva del Bambino con la saggezza dell’Adulto.
Giorgio Piccinino è autore sullo stesso tema dei libri:“Amore limpido”, Erickson, 2010.
“Nati per amare: deterioramento e riattivazione della pulsione affettiva”, Mimesis Ed., 2016. “Therapeutic Group Work with Human Emotional States:Revitalizing the Deteriorated Essence of Our Nature, Routledge 2023, con la prefazione di Bill Cornell. Sono stati inoltre pubblicati suoi articoli: “Reflections on Physis, Happiness, and Human Motivation”, sul Transactional Analysis Journal, del 18 Maggio 2018 e “Physis e pulsioni umane. E basta parlar male deli esseri umani”, Neopsiche, Rivista italiana di Analisi Transazionale e scienze umane, N° 27, 2019.
Presso:
Centro Berne
piazza Vesuvio 19, Milano
Tipologia di evento:
Mini Workshop gratuito con richiesta di prenotazione
Destinatari:
tutti