Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Separarsi: istruzioni per l’uso

4 Marzo 2023 @ 09:30 - 17:30

SEPARARSI: ISTRUZIONI PER L’USO
Cosa comporta una separazione dal punto di vista legale? Ed emotivo?
Un workshop pensato per dare le risposte a queste domande

Workshop

CONDUCONO: AVV. MARIA GRAZIA DI NELLA E DOTT. PIER LUIGI SPATOLA

Questo incontro si terrà da remoto, attraverso la piattaforma Zoom.

PER INFO:

mariagrazia.dinella@dinellalex.it

pierluigi.spatola@gmail.com

WHATSAPP:

331.7575228

COSTO DI PARTECIPAZIONE:

€ 80,00 + IVA (€ 97,60) entro il 10 febbraio 2023
€ 90,00 + IVA (€ 109,80) dopo l’11 febbraio 2023

4

marzo 2023

Avv. Maria Grazia Di Nella

Avv. Maria Grazia Di Nella

Esperta di Diritto di famiglia

Si occupa di Diritto di famiglia, delle persone e dei minori.
Titolare dello Studio Legale Di Nella in Milano, opera anche nell’ambito del diritto internazionale della famiglia occupandosi di separazione e divorzi con elementi di internazionalità e di Sottrazioni internazionali dei Minori nonché nell’ambito del diritto delle successioni e donazioni secondo il diritto interno ed internazionale. Dopo la Laura ha conseguito un Master in Bocconi, la specializzazione nel Diritto di Famiglia presso la Scuola di specializzazione AIAF e nel 2011 ha conseguito il Diploma di Counselor presso il Centro Berne. Ricopre ruoli di curatore e tutore dei minori su incarichi dei Tribunali.

Dott. Pier Luigi Spatola

Dott. Pier Luigi Spatola

Psicologo-Psicoterapeuta-Formatore e Partner del Centro Berne di Milano.
Da più di trent’anni mi occupo, oltre di terapia degli adulti,di Età evolutiva e di terapia di coppia.
Sono docente della Scuola di specializzazione di Psicoterapia e della Scuola di Counseling del Centro Berne.
Oltre che formatore e Supervisore in varie strutture che operano nel sociale, tengo corsi rivolti specificatamente per avvocati che operano nel Diritto di Famiglia.
Sono Autore del libro:
“Nati e poi?” Ed. Armando Armando 2020

Sabato 4 marzo 2023
orario: 09.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30

“Quando non è più amore ma calesse, bisogna avere il coraggio della fine, piano piano, con dolcezza, senza fare male…ci vuole lo stesso impegno e la stessa intensità dell’inizio.
Occorrerebbe la stessa attenzione e lo stesso amore tanto per conquistare che per lasciare qualcuno.
L’amore credo sia quel sentimento che riesce ad uscire indenne dal tempo che passa, che riesce a durare, che vince la stanchezza, la noia, i dolori, le rotture di scatole. Ma bisogna attendere tanto prima di riconoscerlo. Si può dire solo a posteriori se uno ha davvero amato, perché mentre si ama non lo si capisce…”

Massimo Troisi


Separarsi ?!

Ti voglio bene ma non ti amo più… Non credo di poterlo più sopportare…. E’ una relazione dove la fatica supera di gran lunga il piacere…Non mi sento considerato/a…

Quando questi pensieri o simili cominciano ad affacciarsi alla nostra mente, diventano un segnale che la relazione di coppia sta vivendo una fase di crisi. Tristemente le statistiche ci dicono che a questo punto la via più praticata è quella della separazione.

E’ l’altro/a la fonte del mio disagio e quindi se mi libero dell’altro/a il mio disagio finirà e potrò tornare a stare bene.

Ma le cose non sono così semplici.

Una separazione comporta cambiamenti rilevanti nella nostra vita soprattutto se ci sono figli.

Innanzi tutto la parola “separazione” va declinata al plurale: “separazioni”. C’è una separazione affettiva, emotiva, una separazione sessuale, una separazione fisica e una separazione legale. Quasi mai queste separazioni procedono di pari passo. A volte arriva prima una separazione affettiva e fisica e successivamente una separazione legale.

Una separazione comporta un vortice di emozioni che a volte rischiano di travolgerci e con noi anche il resto della famiglia: i figli.

Per creare una coppia bisogna essere in due ma per separarsi basta la decisione di uno. Ma se vogliamo separarci bene bisogna tornare ad essere in due e il più delle volte questo non sarà semplice.

Quando dobbiamo prendere una decisione così importante e così impattante nelle nostre vite, la prima cosa è essere informati.

Cosa comporta una separazione dal punto di vista legale? Economico? Emotivo?

Questo workshop darà una risposta a queste domande.

Cosa troverete?

Lo psicologo vi dirà:

  • E’ proprio finita?
  • I bisogni relazionali.
  • Tipi di separazioni e conseguenze sui figli.
  • Saper negoziare.
  • La gestione delle emozioni.
  • Il processo del lutto.
  • La protezione dei figli.
  • Come dirlo ai figli.
  • L’introduzione di altre figure (nuovi compagni/e).

L’avvocato vi dirà:

  • Dovere di fedeltà nella coppia e nuovi amori: quando e quanto il tradimento impatta su di una separazione nella coppia spostata e nelle convivenze
  • Interruzione della convivenza: abbandono della casa familiare, fuga dalla casa con sottrazione di minori e pretesa del rilascio della casa da parte del proprietario nei confronti dell’altro partner.
  • La casa familiare: il diritto dei figli all’assegnazione della casa familiare e quello del genitore proprietario di rientrare nell’investimento di una vita.
  • Regime di affido dei figli: congiunto, esclusivo e super esclusivo.
  • Collocamento dei figli: prevalente, alternato ed “invariato”
  • Diritto dei figli a mantenere un rapporto equilibrato con entrambi i genitori: calendario di visita, telefonate-videotelefonate, dovere di comunicazione tra genitori e viaggi all’estero.
  • Diritto al mantenimento del coniuge “debole” e principio di autosufficienza dei coniugi.
  • Il mantenimento dei figli: principio di proporzionalità, spese ordinarie e straordinarie e raggiungimento della maggiore età dei figli.

Compila il form d’iscrizione al workshop
(1° modulo: per chi NON possiede Partita IVA; 2° modulo: per chi possiede Partita IVA)

Modulo di richiesta di iscrizione al WORKSHOP "SEPARARSI: ISTRUZIONI PER L'USO" 04-03-23 per chi NON possiede Partita IVA

    Vi informiamo che i Vs. dati saranno trattati secondo i principi applicabili al trattamento dei dati personali di cui all’art. 5 del GDPR. I Vs. dati saranno trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici. La base giuridica del trattamento trova fondamento nell’applicazione delle normative di legge in materia tributaria e fiscale applicata nel nostro Paese. Il Titolare del trattamento è il Centro Berne Scuola di Formazione S.r.l. Responsabili del trattamento (in quanto delegati ai processi di fatturazione elettronica) sono anche: - Datev Koinos Srl, con sede in Corso Europa n. 11, 20122 Milano (MI) - Kerdos – Soc. Professionale di Confalonieri F., Ruggeri A. e Vergani A., con sede in Via Federico Aliprandi n. 41, 20851 Lissone (MB) Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa completa presente al seguente link: http://www.berne.it/wp-content/uploads/2019/01/Privacy-Policy.pdf
    E' possibile inoltrare il modulo d’iscrizione e versare la quota entro il termine d'iscrizione riportato su questa pagina. Non è previsto rimborso della quota di iscrizione per le disdette che avvengono oltre questa data. Al completamento delle disponibilità sarà aperta una lista d’attesa. La partecipazione è individuale e non cedibile. L’importo per la partecipazione all’evento è dovuto per intero anche nel caso in cui l’iscritto non frequentasse l’evento in tutto o in parte ovvero decidesse di abbandonare l’evento per qualsivoglia motivo non imputabile a fatto o colpa degli organizzatori.
  • ESTREMI PER IL BONIFICO BANCARIO Centro Berne Scuola di Formazione S.r.l.; IBAN: IT19P0200801662000041019522 Banca d’appoggio: UniCredit Banca Ag. 03282 Milano Washington Causale: Nome, Cognome, Titolo evento. il pagamento potrà essere effettuato anche presso la segreteria del Centro Berne dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Modulo di richiesta di iscrizione al WORKSHOP "SEPARARSI: ISTRUZIONI PER L'USO" 04-03-23 per POSSESSORI di Partita IVA

  • DATI PER LA FATTURAZIONE Al fine di adempiere a quanto indicato nella legge del 27/12/2017 n. 205 che ha introdotto dal 01/01/2019 l’obbligo di fatturazione elettronica, vi chiediamo di comunicarci il vostro CODICE DESTINATARIO o in alternativa il vostro indirizzo PEC, in quanto il Centro Berne Scuola di Formazione S.r.l. emetterà e vi invierà la fattura in formato elettronico nel rispetto delle nuove normative. NOTA BENE: Nota bene: l’indirizzo telematico prescelto per la ricezione delle fatture elettroniche deve intendersi univoco, nel senso che le fatture elettroniche possono essere ricevute o tramite PEC o tramite Codice Destinatario. Nel caso in cui ci verranno comunicati entrambi i dati, verrà data prevalenza al Codice Destinatario.
    Vi informiamo che i Vs. dati saranno trattati secondo i principi applicabili al trattamento dei dati personali di cui all’art. 5 del GDPR. I Vs. dati saranno trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici. La base giuridica del trattamento trova fondamento nell’applicazione delle normative di legge in materia tributaria e fiscale applicata nel nostro Paese. Il Titolare del trattamento è il Centro Berne Scuola di Formazione S.r.l. Responsabili del trattamento (in quanto delegati ai processi di fatturazione elettronica) sono anche: - Datev Koinos Srl, con sede in Corso Europa n. 11, 20122 Milano (MI) - Kerdos – Soc. Professionale di Confalonieri F., Ruggeri A. e Vergani A., con sede in Via Federico Aliprandi n. 41, 20851 Lissone (MB) Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa completa presente al seguente link.
    E' possibile inviare questo modulo d’iscrizione e versare la quota entro il termine di iscrizione riportato su questa pagina. Non è previsto rimborso della quota di iscrizione per le disdette che avvengono oltre questa data. Al completamento delle disponibilità sarà aperta una lista d’attesa. La partecipazione è individuale e non cedibile. L’importo per la partecipazione all’evento è dovuto per intero anche nel caso in cui l’iscritto non frequentasse l’evento in tutto o in parte ovvero decidesse di abbandonare l’evento per qualsivoglia motivo non imputabile a fatto o colpa degli organizzatori.
  • ESTREMI PER IL BONIFICO BANCARIO Centro Berne Scuola di Formazione S.r.l.; IBAN: IT19P0200801662000041019522 Banca d’appoggio: UniCredit Banca Ag. 03282 Milano Washington Causale: Nome, Cognome, Titolo evento. il pagamento potrà essere effettuato anche presso la segreteria del Centro Berne dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Hai partecipato al workshop e vuoi lasciare un feedback della tua esperienza? Scrivilo qui

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dettagli

Data:
4 Marzo 2023
Ora:
09:30 - 17:30
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Centro Berne
Numero di telefono
024987357
Email
berne@berne.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965