
Il bisogno di riconoscimento (ciclo da remoto)

* ♥ fai un regalo *
5° incontro del ciclo “AT-tiviamoci” (da remoto)
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 18.30 – 21.00
Conduce: Antonella Consonni
“…Il bambino si nutre di sicurezza e cresce in un altro modo quando è approvato, amato e abbracciato…”
(F.Maffei)
Si parla di BISOGNO DI RICONOSCIMENTO, O DI CAREZZE come diceva E. Berne, per indicare l’esigenza, comune a tutti noi, che i nostri simili ci diano segno del fatto che esistiamo per loro. Dal riconoscimento degli altri e da come noi lo percepiamo dipendono l’immagine che abbiamo di noi stessi e la qualità della nostra esistenza nel mondo. Gran parte della sofferenza umana deriva dalla difficoltà a darci, dare e procurarci riconoscimenti in quantità e qualità sufficienti.
Il nostro modo di cercare riconoscimenti è legato al modello delle nostre prime relazioni. Quando siamo piccoli, l’essere presi in braccio, l’essere toccati in modo amorevole dalla mamma, sentire la sua voce affettuosa, sono i primi fondamentali riconoscimenti di cui abbiamo bisogno per costruire il nucleo della nostra identità e una base sicura dentro di noi. Per mantenere, nella nostra vita adulta, l’equilibrio psicofisico abbiamo bisogno di continuare a nutrirci di adeguati riconoscimenti. Questo incontro tematico offre uno spazio in cui conoscere e approfondire il significato e la qualità del bisogno di riconoscimento nelle relazioni passate e in quelle attuali.
Per maggiori informazioni su AT-tiviamoci, per visionare i programmi completi e per le iscrizioni, clicca qui