
- Questo evento è passato.
Le carezze come nutrimento

“Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l’aria, ma non togliermi il tuo sorriso.”
(Pablo Neruda)
Conduce: Giacomo Magrograssi
“Carezza” è il termine divulgativo col quale si indica il Riconoscimento. Riconoscimento è qualsiasi atto verso di sé o verso gli altri, o da parte di altri verso di noi che comporti una valenza affettiva. Dunque può essere parola, tono di voce, espressione del viso, contatto fisico, ecc. nel significato di maggiore o minore apprezzamento che veicola. Esso costituisce la base del valore che le persone si attribuiscono. Il riconoscimento non viaggia mai a senso unico. Esso è possibile in una non sempre facile circolarità di attenzione e di rispetto reciproco: riconoscimento di se stessi e riconoscimento dell’altro, e poi ancora riconoscimento di sé attraverso il riconoscimento dell’altro. Come un cibo sano è indispensabile per la salute fisica, permette la crescita e il mantenimento del benessere corporeo, così avviene per quanto riguarda la nostra “fame” di riconoscimento. Sin dalla nascita siamo tutti estremamente sensibili alla qualità e alla quantità dei riconoscimenti sia verbali che fisici che ci scambiamo con chi interagisce con noi. Da adulti il rapporto che abbiamo con questo speciale tipo di nutrimento, la qualità della nostra “dieta”, abbondante o scarsa, soddisfacente o meno, segna il nostro modo di guardare alla vita, di provare piacere nelle relazioni e nelle cose, di sentirci appagati e in pace. Questo è un workshop di carattere essenzialmente pratico rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire insieme il tema del loro valore e di quanto questo attenga al riconoscimento. Avere già una prima conoscenza di questa tematica non è un ostacolo ma un aiuto.
Giacomo Magrograssi è autore del libro “Le carezze come nutrimento”, Baldini & Castoldi Ed.
Riconoscimenti formativi
L’iniziativa è riconosciuta da AssoCounseling.
Le iscrizioni si chiuderanno il 21 settembre