Introduzione ai nuovi numeri di “Riflessioni on line”
Siamo felici di riprendere, anche se non più in forma cartacea, ma on-line, la pubblicazione della nostra rivista, “Riflessioni”.
In apertura al primo numero (settembre 2006) scrivevamo:
“Pubblicheremo i lavori che maggiormente ci sembrano attinenti con le attività formative che teniamo presso il Centro. Questa iniziativa vuole da una parte “fare il punto” su alcuni aspetti della teoria e della tecnica psicoterapeutica come ciascuno di noi la pratica al Centro Berne; dall’altra vuole, attraverso il “nero su bianco” della forma scritta, favorire la discussione, lo scambio, l’approfondimento. Ovviamente la posizione e l’opinione dei singoli autori è la loro personale e su di essa siamo disponibili ad aprire un dibattito. Pensiamo che in questo modo tutti noi, docenti, allievi delle Scuole di Psicoterapia e di Counseling, colleghi, si possa utilmente fruire del lavoro che stiamo ora varando”.
I numeri della serie on-line, che inizia adesso, hanno le stesse finalità: offrire materiale utile per allievi in formazione e per professionisti, terapeuti e counselor. Ugualmente ci auguriamo che quel che sarà scritto, su queste pagine non più di carta, possa essere per davvero occasione di riflessione e di dibattito.
Una caratteristica di questa nuova serie è quella di fondarsi sul lavoro comune dei colleghi che operano presso il Centro Berne; in particolare, al momento, di Maria Cristina Caroli, Diana Conti, Manuela Giago, Marida Lella, Nadia Rotelli e Annalisa Valsasina.
E della nostra collega di Roma, Silvia Attanasio Romanini.
Le tematiche a cui faremo riferimento, almeno per questi primi numeri, sono le stesse scelte per alcuni incontri di autoaggiornamento che si tengono due/tre volte l’anno presso il Centro. La pubblicazione sarà curata da Fabio Ricardi. La selezione finale degli articoli da pubblicare sarà a cura dei soci del Centro Berne.