Martedì 27 febbraio 2018 – 18.30/21.00


Tipo di evento: 7° incontro tematico del ciclo “AT-tiviamoci”

Conduce: Dott.ssa Annalisa Valsasina

Destinatari: tutti

Durata: 2,5 ore

Costo:
per l’iscrizione alle singole serate: € 25,00 (iva compresa);
Per l’iscrizione a 4 serate: € 90,00;
Per l’iscrizione all’intero ciclo: € 150,00.

Presso: Centro Berne, piazza Vesuvio 19, Milano


Il tema dell’incontro:

Nel corso della crescita riceviamo dal nostro ambiente familiare una serie di “indicazioni” e messaggi, più o meno espliciti, che ci guidano e che ci danno una direzione rispetto a “come si vive”. Tra questi messaggi, senz’altro in parte utili ai fini del nostro inserimento nel mondo, ce ne sono tuttavia alcuni che possono essere estremamente vincolanti e rigidi e che in AT chiamiamo SPINTE. Esse indicano un “dover essere” particolarmente importante e apprezzato da chi ci sta crescendo, a cui da bambini sentiamo in qualche modo di dover corrispondere, pena la nostra possibilità di ricevere amore e accettazione e sono “sii perfetto”, “sii forte”, “compiaci”, “sbrigati”, “sforzati”.

Adattandoci a queste richieste, svilupperemo e porteremo avanti schemi di azione che diverranno trasversali ai nostri ambiti di esistenza, ma non sempre portatori di felicità e benessere. Anzi, spesso accade che questi “stili di vita” prevalenti diventino una corazza caratteriale che impedisce l’attuazione della nostra personalità e una sufficiente flessibilità di comportamento, configurandosi come “un abito troppo stretto” per le diverse occasioni della vita.

La serata consentirà di acquisire consapevolezza su questi tipi di messaggi, sulle implicazioni che hanno avuto e continuano ad avere sulla nostra vita e soprattutto di capire come ri-appropriarsi di parti allora negate della nostra personalità.

L’obiettivo:
  • Comprendere il significato e le origini delle Spinte in AT e le loro implicazioni e ricadute nei diversi ambiti di vita

  • Avviare una prima autodiagnosi e presa di consapevolezza circa i propri stili individuali prevalenti

  • Individuare i principali Permessi e strade di cambiamento.

Modalità di iscrizione:

Utilizza il form a fondo pagina, oppure:

tel. 02.4987357, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30
e-mail: berne@berne.it

E’ necessario che l’iscrizione pervenga almeno una settimana prima dell’attività alla quale ci si iscrive.
Gli incontri si terranno se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti.

RICONOSCIMENTI FORMATIVI:

L’iniziativa “AT-tiviamoci” è stata riconosciuta dall’associazione AssoCounseling. Gli iscritti all’associazione hanno diritto al riconoscimento di 20 crediti formativi.


Voglio iscrivermi a questo o altri eventi

[powr-form-builder id=d6a66782_1477466950]


Per tornare alla pagina degli eventi, clicca qui

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965