Per l’uomo, essere sociale per eccellenza, la cooperazione sembrerebbe la opzione fondamentale e ineludibile. Eppure il conflitto radicale (quello espresso dal vecchio adagio, mors tua vita mea) risulta un’esperienza frequente, nella grande dimensione sociale come in quella della relazione tra le persone. Nella dimensione macro questo tipo di risposta ha prodotto il massimo della distruzione possibile, cioè la sequenza di guerre che hanno attraversato la storia recente.

[check_list]

[list_item]Data: sabato , 5 aprile, 2014[/list_item]

[list_item]Tipo di evento: Workshop[/list_item]

[list_item]Di cosa parleremo: relazioni interpersonali[/list_item]

[list_item]In aula: Fabio Ricardi[/list_item]

[list_item]Destinatari: tutti[/list_item]

[list_item]Durata: 8 ore[/list_item]

[list_item]Orario: 10.00 – 18.00[/list_item]

[list_item]La quota di partecipazione individuale è pari a € 100[/list_item]

[/check_list]

Una premessa

E’ nello spazio delle relazioni interpersonali, il campo dove meglio può esercitarsi la riflessione e la pratica psicologica? Anche qui, è forte la tentazione di vedere come insuperabile il contrasto fra interessi, prospettive, valori. Insuperabile, se non alla fine, quando uno ha vinto e l’altro ha perso. Ed è difficile uscire da questa prospettiva fino a che l’altro è visto come un potenziale nemico.

Cosa ti porterai a casa

In questo seminario vorremmo riflettere sulla possibilità di un’altra strada, quella che vuole sperimentare la complementarità dei punti di vista e l’arricchimento attraverso la diversità. Analizzeremo situazioni concrete di conflitto, immagineremo situazioni possibili e formuleremo prospettive di soluzione.
Ci proponiamo di diventare un poco più esperti nella capacità di uscire dallo scontro immediato e di vedere come possibile, invece, la coabitazione e la cooperazione di valori e di identità diverse.

Gli altri eventi organizzati da Fabio

Per conoscere meglio Fabio vai direttamente al suo profilo

 

 

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965