“Disse allora a Shèhèrazade: Sorella, Allah sia con te, raccontaci una storia che ci faccia trascorrere la notte…”
Da “Le mille e una notte”

[check_list]

[list_item]Data: martedì, 15 aprile, 2014[/list_item]

[list_item]Tipo di evento: Mini-Workshop[/list_item]

[list_item]Di cosa parleremo: narrazione, psicoterapia[/list_item]

[list_item]In aula: Noemi Zenzale[/list_item]

[list_item]Destinatari: tutti[/list_item]

[list_item]Durata: 2 ore[/list_item]

[list_item]Orario: 18.30 – 20.30[/list_item]

[list_item]La partecipazione è gratuita[/list_item]

[/check_list]

Una premessa

“Hanno iniziato a parlare. A me verrebbe da aprire la porta di vetro della mia stanza, accucciarmi comoda sulla poltrona, spegnere le luci e ascoltarli. Mi godrei questo strano spettacolo che in ogni ora di terapia si celebra.
In effetti, mi incuriosisce sempre questa cosa che uno entra, si siede e parla. Parla, parla… In quella stanza roteano un sacco di parole. Uno parla come se si srotolasse l’anima. L’altro annuisce, sorride leggero, ascolta e poi chiede, domanda… Domande strane direi, domande così non ne ho sentite tante in giro.
Parlare. Parlare…
Come in una melodia che si distende. Come in una storia che mi raccontano. Come in una storia che gli racconto. Come nei loro ricordi che sfilacciati sono riordinati e ripresi. Come nel nuovo nostro racconto-legame d’affetto che insieme costruiamo”.

Ma che cos’è la psicoterapia?
È sedersi ogni giorno più vicino. È la storia di Shéhérazade che per mille e una notte racconta i suoi racconti, anelli di una stessa collana, capitoli di una stessa storia, rinchiusi gli uni dentro gli altri come i giorni della vita. È una storia antica dispiegata dentro una storia nuova di mille notti.
E così, dopo “mille e una notte” il re perso e ferito è guarito, il tempo, la fantasia e il nuovo racconto-legame d’affetto l’hanno riconciliato e riportato alla vita.

Cosa ti porterai a casa

Ti racconto una storia è una serata di storie e racconti per afferrare e assaporare insieme il gusto di questa strana e straordinaria esperienza che è la psicoterapia.

Per conoscere meglio Noemi vai direttamente al suo profilo

[hr_shadow]

Per informazioni e iscrizioni invia un messaggio o contatta la segreteria:

berne@berne.it
02.4987357
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 18,30.

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965