“Attraverso la carezza, l’essere umano ha la prova della propria esistenza, conosce se stesso, le proprie qualità e modi di essere”
Silvia Attanasio
[check_list]
[list_item]Data: sabato, 23 novembre, 2013[/list_item]
[list_item]Tipo di evento: Workshop[/list_item]
[list_item]Di cosa parleremo: riconoscimenti[/list_item]
[list_item]In aula: Manuela Giago[/list_item]
[list_item]Destinatari: tutti[/list_item]
[list_item]Durata: 8 ore[/list_item]
[list_item]Orario: 10.00 – 18.00[/list_item]
[list_item]La quota di partecipazione individuale è pari a € 100[/list_item]
[/check_list]
Una premessa
Fin dalla nostra nascita sentiamo l’essenziale bisogno di ricevere stimoli; senza di essi rischiamo di non esistere, di non essere riconosciuti, di non poterci identificare in ciò che siamo. Ogni essere umano percepisce la necessità di ricevere riconoscimenti: questo bisogno è innato e ci permette di affermare che noi esistiamo. La “carezza” è il nutrimento della nostra crescita sia fisica che emotiva, non possiamo farne a meno, tanto che molto spesso ricerchiamo riconoscimenti negativi che sostituiscono ciò di cui abbiamo bisogno. Cosa accade nel momento in cui andiamo alla ricerca di questo “cibo” nocivo? Perché sperimentiamo distanza, al posto dell’intimità, nella relazione con l’altro quando cerchiamo questo tipo di riconoscimento? È davvero importante poter diventare maggiormente consapevoli del nostro bisogno di essere riconosciuti: privarsi di ciò significherebbe non poter progredire nel nostro cammino di crescita e rimanere agganciati a vecchie modalità che conducono inevitabilmente a sperimentare un tornaconto negativo. Ognuno di noi ha diritto di sentire che c’è per se stesso e che c’è nell’incontro con l’altro; ognuno di noi sente il bisogno di esistere nella relazione con l’altro; ognuno di noi può conoscere nuove modalità per ottenere ciò di cui ha bisogno partendo dall’ascolto dei propri desideri autentici.
Cosa ti porterai a casa
Questo Workshop è rivolto a coloro che desiderano sperimentare e conoscere le “carezze” positive e la possibilità di imparare a chiederle come nutrimento appagante.
Gli altri eventi organizzati da Manuela
- Mini-Workshop: C’è spazio per il bambino che è in noi? – tenuto lunedì 28 ottobre 2013
Per conoscere meglio Manuela vai direttamente al suo profilo
[hr_shadow]
Per informazioni e iscrizioni invia un messaggio o contatta la segreteria:
berne@berne.it
02.4987357
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 18,30.