Ci sono parole dolci, parole amare, parole dure, parole amorevoli, parole graffianti, parole taglienti, parole ambigue, parole sincere, parole piccanti, parole salate e l’elenco potrebbe continuare perché ogni parola ha un suo sapore.
[check_list]
[list_item]Data: giovedì, 3 ottobre, 2013[/list_item]
[list_item]Tipo di evento: Mini-Workshop[/list_item]
[list_item]Di cosa parleremo: linguistica[/list_item]
[list_item]In aula: Pier Luigi Spatola[/list_item]
[list_item]Destinatari: tutti[/list_item]
[list_item]Durata: 2 ore[/list_item]
[list_item]Orario: 18.30 – 20.30[/list_item]
[list_item]La partecipazione è gratuita[/list_item]
[/check_list]
Una premessa
La parola è lo strumento che permette di trasmettere concetti o informazioni o idee.
Il vocabolario è l’insieme delle parole.
Questa è la premessa per chiederci con quali parole siamo cresciuti, quali concetti hanno formato il nostro mondo, da quali parole è costituito il nostro vocabolario, quali sono le parole che abbiamo avuto in abbondanza e quali parole ci sono mancate.
Cosa ti porterai a casa
Questo incontro sarà l’occasione per riflettere insieme sulle “parole importanti della nostra esistenza”.
Vi presenterò un piccolo vocabolario della vita quotidiana.
Gli altri eventi organizzati da Pier Luigi
- Workshop: Viaggio nell’emotiva-mente – tenuto sabato 30 novembre 2013
Per conoscere meglio Pier Luigi vai direttamente al suo profilo
[hr_shadow]
Per informazioni e iscrizioni invia un messaggio o contatta la segreteria:
berne@berne.it
02.4987357
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 18,30.