Amare sé stessi significa essere egoisti?

[check_list]

[list_item]Data: sabato, 5 ottobre, 2013[/list_item]

[list_item]Tipo di evento: Workshop[/list_item]

[list_item]Di cosa parleremo: autostima[/list_item]

[list_item]In aula: Stefania Colombo[/list_item]

[list_item]Destinatari: tutti[/list_item]

[list_item]Durata: 8 ore[/list_item]

[list_item]Orario: 10.00 – 18.00[/list_item]

[list_item]La quota di partecipazione individuale è pari a € 100[/list_item]

[/check_list]

Una premessa

Quando siamo piccoli spesso veniamo incoraggiati a compiacere gli altri, genitori, insegnanti, ecc… e di rado veniamo altrettanto invitati a rispettare i nostri desideri e i nostri bisogni. Crescendo impariamo così a nascondere le nostre esigenze e a dar apertamente la precedenza a quelle altrui. Smettiamo di ascoltarci o di prenderci sul serio, perdiamo di vista quanto siamo importanti. Anche se poi ci accorgiamo di dedicare poco tempo a noi stessi e troppo agli altri, quando decidiamo di prendere del tempo per noi ci sentiamo in colpa, e lo consideriamo tempo sottratto ai nostri figli, i nostri genitori, il nostro lavoro, ecc… Volersi bene è invece la condizione necessaria e indispensabile per sentirsi a proprio agio nel mondo e per amare gli altri. Volersi bene è l’arte di prendersi cura di sé (e quindi degli altri), stando in ascolto della propria anima e del proprio corpo, rispettando ciò che si sente e si desidera per sé stessi. Ma come si fa a volersi bene? Volersi bene non è così scontato e facile per tutti. È un’arte che si apprende fin dall’infanzia e deriva dalla qualità della relazione che abbiamo avuto con chi si è occupato di noi. Essere amato è un diritto per ogni nuovo essere che nasce, continuare ad amarsi e volersi bene è un dovere che abbiamo nei confronti di noi stessi.

Cosa ti porterai a casa

Questo Workshop è pensato per tutti coloro che non ce la fanno più a occuparsi di tutto e di tutti, per coloro che quando un amico gli dice: “Dovresti pensare più a te stesso”, pensano: “Sì, ma come?”, per coloro che non vogliono più aspettare che qualcuno si occupi di loro ma che hanno “coraggiosamente” deciso di volersi bene da soli.

Gli altri eventi organizzati da Stefania

Per conoscere meglio Stefania vai direttamente al suo profilo

[hr_shadow]

Per informazioni e iscrizioni invia un messaggio o contatta la segreteria:

berne@berne.it
02.4987357
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 18,30.

 

 

 

Centro Berne – Scuola di formazione S.r.l.

Unica sede in Piazza Vesuvio 19 – 20144 Milano
tel. 02.4987357
Orario di segreteria: lun-ven dalle 14,30 alle 18,30
fax 02.48003643
berne@berne.it
cod. fiscale 05830730965
Part. IVA 05830730965